Preparo+a+pranzo+la+famosa+zuppa+che+allunga+la+vita+del+dottor+Valter+Longo%3A+mi+sazio+e+non+metto+un+grammo
buttalapastait
/articolo/preparo-a-pranzo-la-famosa-zuppa-che-allunga-la-vita-del-dottor-valter-longo-mi-sazio-e-non-metto-un-grammo/217976/amp/
Minestre e Zuppe

Preparo a pranzo la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: mi sazio e non metto un grammo

Ecco come si prepara la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: un concentrato di genuinità e bontà in un solo piatto.

Oggi per pranzo ho deciso di preparare la famosa zuppa contadina del dotto Valter Longo, celebre biochimico conosciuto a livello mondiale per la cosiddetta “dieta mima digiuno” e per i suoi studi incentrati sul collegamento fra alimentazione da un lato e invecchiamento e malattie connesse dall’altro.

Questo piatto, oltre ad essere buono e saporito, è anche un vero concentrato di genuinità poiché è fatto con ingredienti salutari, ricchi di sostanze nutritive indispensabili per il sostentamento dell’organismo.

Inoltre, è anche l’ideale da gustare in inverno perché si tratta di una preparazione che ti riscalda dall’interno durante le giornate più fredde.

A pranzo faccio la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: gusto e genuinità in un solo piatto

Se stai cercando una ricetta che non sia solo buona e genuina, ma che sia anche in grado di allungare la vita devi assolutamente provare la zuppa contadina del dottor Valter Longo, leader indiscusso negli studi sulla longevità. Secondo il professore, esiste una correlazione fra ciò che mangiamo e la durata e la qualità della nostra vita. Grazie all’alimentazione, infatti, è possibile rallentare il processo di invecchiamento e ridurre l’insorgenza di svariate malattie. Ma come si prepara questa zuppa che custodisce il segreto per l’eterna giovinezza?

A pranzo faccio la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: gusto e genuinità in un solo piatto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 100 grammi di lenticchie;
  • 100 grammi di ceci;
  • 100 grammi di orzo perlato;
  • 100 grammi di fagioli borlotti;
  • 50 grammi di granoturco;
  • 300 grammi di polpa di pomodoro;
  • 1 cipolla;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
  • 1/2 peperoncino;
  • pane casereccio q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Al di là della lunga lista di ingredienti, preparare la zuppa contadina del dottor Valter Longo è abbastanza semplice. Per cominciare, metti in ammollo i legumi e i cereali nell’acqua per una notte intera.
  2. Trascorso il tempo necessario, sgocciola bene sia i legumi che i cereali e metti sul fuoco una pentola colma d’acqua. L’ideale sarebbe utilizzare un tegame di terracotta.
  3. Comincia con i ceci e poi prosegui con l’orzo, il granoturco, i fagioli e le lenticchie. L’importante è mettere tutti gli ingredienti in pentola ad intervalli di 20 minuti gli uni dagli altri.
  4. Porta il tutto a cottura e regola di sale e di pepe.
  5. In una padella a parte, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e metti a soffriggere la cipolla tritata, uno spicchio d’aglio e mezzo peperoncino.
  6. Quando il tutto sarà diventato leggermente dorato, togli l’aglio ed aggiungi la polpa di pomodoro.
  7. Regola di sale, dai una mescolata e cuoci per 5 minuti.
  8. Successivamente, unisci la salsa di pomodoro nella casseruola con i legumi e i cereali e lascia cuocere per altri 15 minuti, aggiungendo se serve ancora un po’ d’acqua calda.
  9. Infine, taglia il pane a fette e strofinale con uno spicchio d’aglio. Falle tostare e servile insieme alla tua zuppa della longevità.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

6 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

7 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

7 ore ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

8 ore ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

9 ore ago

La pizza stavolta la faccio light: nessuno si accorge mai della differenza

No, proprio non riesco a rinunciare alla pizza nemmeno quando sono a dieta: la faccio…

10 ore ago