Preparo a pranzo la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: mi sazio e non metto un grammo (Buttalapasta.it)
Ecco come si prepara la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: un concentrato di genuinità e bontà in un solo piatto.
Oggi per pranzo ho deciso di preparare la famosa zuppa contadina del dotto Valter Longo, celebre biochimico conosciuto a livello mondiale per la cosiddetta “dieta mima digiuno” e per i suoi studi incentrati sul collegamento fra alimentazione da un lato e invecchiamento e malattie connesse dall’altro.
Questo piatto, oltre ad essere buono e saporito, è anche un vero concentrato di genuinità poiché è fatto con ingredienti salutari, ricchi di sostanze nutritive indispensabili per il sostentamento dell’organismo.
Inoltre, è anche l’ideale da gustare in inverno perché si tratta di una preparazione che ti riscalda dall’interno durante le giornate più fredde.
Se stai cercando una ricetta che non sia solo buona e genuina, ma che sia anche in grado di allungare la vita devi assolutamente provare la zuppa contadina del dottor Valter Longo, leader indiscusso negli studi sulla longevità. Secondo il professore, esiste una correlazione fra ciò che mangiamo e la durata e la qualità della nostra vita. Grazie all’alimentazione, infatti, è possibile rallentare il processo di invecchiamento e ridurre l’insorgenza di svariate malattie. Ma come si prepara questa zuppa che custodisce il segreto per l’eterna giovinezza?
A pranzo faccio la famosa zuppa che allunga la vita del dottor Valter Longo: gusto e genuinità in un solo piatto (Buttalapasta.it)
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…
Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…