Preparati+a+farcire+panettone+e+pandoro+con+la+crema+fatta+in+casa+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani%3A+eccola+nella+sua+versione+perfetta
buttalapastait
/articolo/preparati-a-farcire-panettone-e-pandoro-con-la-crema-fatta-in-casa-piu-amata-dagli-italiani-eccola-nella-sua-versione-perfetta/179976/amp/
Dolci

Preparati a farcire panettone e pandoro con la crema fatta in casa più amata dagli italiani: eccola nella sua versione perfetta

Super golosa, la crema che solitamente si fa in casa per farcire pandoro e panettone è una goduria irrinunciabile a Natale: la ricetta ideale.

Non c’è Natale senza che ci sia un tripudio di bontà con il panettone o il pandoro farcito con la tipica crema homemade. È una tradizione che va avanti di generazione in generazione e non tramonta mai perché è deliziosa. Pandoro e panettone, già buoni di per sé quando vengono arricchiti da questa crema diventano una tentazione irresistibile.

Le calorie si accumulano, ma si sa, nel periodo delle feste si può fare qualche strappo alla regola. Ci sarà tempo dopo per recuperare e darsi a cibi detox. Adesso è il momento di immergersi nella bontà vellutata e avvolgente di una crema semplice quanto goduriosa.

Si tratta della crema pasticcera. La preparazione è classica e può dirsi facile, e lo è, ma per essere davvero ottima deve esser fatta ad arte. Per una crema che possa competere con quelle realizzate dai grandi pasticceri ci vuole solo questa ricetta. Il risultato è garantito, seguendo attentamente i vari passaggi e prestando un po’ di attenzione ad alcuni dettagli verrà fuori una crema perfetta. Gli ospiti rimarranno stupiti da un gusto e una consistenza così professionali.

Come fare la crema pasticcera per farcire panettoni e pandori: ingredienti e preparazione

Versatile e delicata, la crema pasticcera è la regina di tutte le creme, la base per farcire i dolci più vari. Si conserva per 1 giorno al massimo coperta con pellicola alimentare in frigorifero. Prima del riutilizzo mescolarla bene a mano o con un frullatore ad immersione.

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 130 g di zucchero semolato
  • 5 tuorli d’uovo
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 40 g di amido di riso o di mais
  • Scorza di 1/2 limone

Preparazione

La ricetta della crema pasticcera perfetta – buttalapasta.it

  1. La prima cosa da fare è versare il latte in una pentola e aggiungere i semi e i baccelli di vaniglia tagliati a pezzettini.
  2. Unire anche la scorza del limone, facendo attenzione a mettere solo la parte gialla. In un altro tegame unire i tuorli con lo zucchero, poi anche l’amido di riso (per una consistenza più delicata, altrimenti quello di mais è per una texture più corposa).
  3. Mescolare conuna frusta a mano. Con un colino filtrare il latte che è arrivato ad ebollizione e a questo punto unire il composto di uova e proseguire la cottura sempre mescolando continuamente con la frusta a mano.
  4. La fiamma deve essere moderata, poi quando si addensa si passa a versarla in un contenitore a sponde medie continuando a mescolare. Quando la crema diventa lucida vuol dire che si è abbassata la temperatura al di sotto dei 50°.

E se volete altre idee, ecco come farcire il panettone e il pandoro in modo ancora più goloso!

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

18 minuti ago

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi più velocemente: mangiala…

53 minuti ago

Mi è avanzato un rotolo di sfoglia ed un po’ di verdurine, quasi quasi ci faccio la cena e non mi stresso

Per preparare una cena con i fiocchi ho usato un rotolo di pasta sfoglia e…

2 ore ago

Ho provato questo primo economico senza aspettative e invece si è rivelato il piatto migliore di tutto il pranzo

Idea da copiare per il pranzo di oggi, ecco una facile ricetta del giorno che…

2 ore ago

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

3 ore ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

10 ore ago