Preparare+la+tavola+per+Natale+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+un+problema%3A+seguir%C3%B2+queste+4+regole+indispensabili+e+far%C3%B2+un+vero+figurone+con+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/preparare-la-tavola-per-natale-non-sara-piu-un-problema-seguiro-queste-4-regole-indispensabili-e-faro-un-vero-figurone-con-gli-ospiti/214118/amp/
Trucchi e segreti

Preparare la tavola per Natale non sarà più un problema: seguirò queste 4 regole indispensabili e farò un vero figurone con gli ospiti

Preparare la tavola per Natale non sarà più un problema. Basta seguire 4 regole indispensabili e il gioco è fatto: ecco quali sono.

Per chi si trova a organizzare pranzi o cene nel periodo natalizio deve pensare a tutti i dettagli, compreso l’allestimento della tavola. Può sembrare una cosa complicata, ma basta seguire alcuni consigli per averla semplice ed elegante allo stesso tempo, così da fare bella figura con parenti e amici.

Al di là del grande entusiasmo che mette il periodo di dicembre per le numerose cene e pranzi da fare in famiglia o con gli amici, apparecchiare la tavola per le festività natalizie mette un po’ d’ansia a chiunque. È un grosso grattacapo, soprattutto per chi non ha dimestichezza. Tuttavia, per evitare stress e imprevisti dell’ultimo minuto, è importante tenere a mente quali sono le 4 regole da seguire per allestire una tavola di Natale perfetta e che possa sorprendere tutta la famiglia.

Le 4 regole da seguire per preparare la tavola a Natale: sono indispensabili

Per realizzare una mise en place perfetta per il cenone e il pranzo di Natale è importante seguire delle regole basilari e adottare degli stili ben riconoscibili. È una base di partenza per preparare una tavola originale e avere le idee fantastiche per addobbarla nei minimi dettagli, senza lasciare nulla al caso.

Le 4 regole da seguire per preparare la tavola a Natale: sono indispensabili – buttalapasta.it

Si parte prima di tutto dalle posate, che si usano sempre in ordine, a partire da quelle esterne al piatto: il coltello va a destra con la lama rivolta verso l’interno; il cucchiaio a destra del coltello; la forchetta (o le forchette) a sinistra. Le posate per il dolce, il cucchiaino e la forchettina vanno messi davanti al piatto in orizzontale.

La seconda regola riguarda i bicchieri, che vanno in alto a destra, ricordandosi che bisogna aggiungere due calici nel caso in cui ci siano vini bianchi e vini rossi a tavola. Nel caso in cui la tavolata è ben spaziosa, si può optare per dare un tocco chic e usare i piattini del pane al posto di un solo cestino per tutti.

Poi ci sono delle regole anche per quanto riguarda l’impostazione del tovagliolo, che può essere adagiato anche sul piatto, magari con un portatovagliolo. È un’idea carina anche magari pensare a un segnaposto o un piccolo menu stampato per tutti i commensali. Ricordarsi di non portare i condimenti a tavola, tranne nel caso in cui si dovesse avere un set.

La quarta e ultima regola riguarda il Centrotavola, che ci deve essere ma non troppo ingombrante, da rischiare che i commensali non si guardino negli occhi. Chi usa le candele è bene che prenda quelle basse oppure optare per dei candelabri che non intralcino la visuale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

7 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

7 ore ago

Se fai così aumenterai l’efficienza del ferro da stiro, fino ad ora non ci avevo mai pensato, adesso va che una bomba

Se vuoi aumentare l'efficienza del ferro da stiro basta fare così. Fino ad ora non…

8 ore ago

Con quel vasetto di yogurt in frigo non faccio plumcake o torte, ma il gelato: lo mangio perfino a colazione perché è buonissimo!

Stavolta quel vasetto di yogurt avanzato in frigo lo usiamo in modo diverso: facciamo un…

9 ore ago

Questi li faccio per portarli al picnic: altro che tarallini confezionati, se li divorano grandi e piccoli

Altro che tarallini confezionati: questi che ho fatto io con le mie mani sono ancora…

10 ore ago

Mia zia ha fatto quest’insalata di patate con asparagi e me ne sono innamorata: la preparo a pranzo e cena, non mi stanca mai

Cercavo qualcosa di fresco e saporito che andasse bene sia a pranzo che a cena…

11 ore ago