Preparare+la+tavola+per+Natale+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+un+problema%3A+seguir%C3%B2+queste+4+regole+indispensabili+e+far%C3%B2+un+vero+figurone+con+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/preparare-la-tavola-per-natale-non-sara-piu-un-problema-seguiro-queste-4-regole-indispensabili-e-faro-un-vero-figurone-con-gli-ospiti/214118/amp/
Trucchi e segreti

Preparare la tavola per Natale non sarà più un problema: seguirò queste 4 regole indispensabili e farò un vero figurone con gli ospiti

Preparare la tavola per Natale non sarà più un problema. Basta seguire 4 regole indispensabili e il gioco è fatto: ecco quali sono.

Per chi si trova a organizzare pranzi o cene nel periodo natalizio deve pensare a tutti i dettagli, compreso l’allestimento della tavola. Può sembrare una cosa complicata, ma basta seguire alcuni consigli per averla semplice ed elegante allo stesso tempo, così da fare bella figura con parenti e amici.

Al di là del grande entusiasmo che mette il periodo di dicembre per le numerose cene e pranzi da fare in famiglia o con gli amici, apparecchiare la tavola per le festività natalizie mette un po’ d’ansia a chiunque. È un grosso grattacapo, soprattutto per chi non ha dimestichezza. Tuttavia, per evitare stress e imprevisti dell’ultimo minuto, è importante tenere a mente quali sono le 4 regole da seguire per allestire una tavola di Natale perfetta e che possa sorprendere tutta la famiglia.

Le 4 regole da seguire per preparare la tavola a Natale: sono indispensabili

Per realizzare una mise en place perfetta per il cenone e il pranzo di Natale è importante seguire delle regole basilari e adottare degli stili ben riconoscibili. È una base di partenza per preparare una tavola originale e avere le idee fantastiche per addobbarla nei minimi dettagli, senza lasciare nulla al caso.

Le 4 regole da seguire per preparare la tavola a Natale: sono indispensabili – buttalapasta.it

Si parte prima di tutto dalle posate, che si usano sempre in ordine, a partire da quelle esterne al piatto: il coltello va a destra con la lama rivolta verso l’interno; il cucchiaio a destra del coltello; la forchetta (o le forchette) a sinistra. Le posate per il dolce, il cucchiaino e la forchettina vanno messi davanti al piatto in orizzontale.

La seconda regola riguarda i bicchieri, che vanno in alto a destra, ricordandosi che bisogna aggiungere due calici nel caso in cui ci siano vini bianchi e vini rossi a tavola. Nel caso in cui la tavolata è ben spaziosa, si può optare per dare un tocco chic e usare i piattini del pane al posto di un solo cestino per tutti.

Poi ci sono delle regole anche per quanto riguarda l’impostazione del tovagliolo, che può essere adagiato anche sul piatto, magari con un portatovagliolo. È un’idea carina anche magari pensare a un segnaposto o un piccolo menu stampato per tutti i commensali. Ricordarsi di non portare i condimenti a tavola, tranne nel caso in cui si dovesse avere un set.

La quarta e ultima regola riguarda il Centrotavola, che ci deve essere ma non troppo ingombrante, da rischiare che i commensali non si guardino negli occhi. Chi usa le candele è bene che prenda quelle basse oppure optare per dei candelabri che non intralcino la visuale.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

4 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

5 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

5 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

6 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

7 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

8 ore ago