Prendo+un+paio+di+patate+e+due+uova+e+preparo+una+cena+sfiziosissima+con+pochi+euro
buttalapastait
/articolo/prendo-un-paio-di-patate-e-due-uova-e-preparo-una-cena-sfiziosissima-con-pochi-euro/219177/amp/
Secondi Piatti

Prendo un paio di patate e due uova e preparo una cena sfiziosissima con pochi euro

Questa ricetta economica e sfiziosissima si prepara con pochi euro: un paio di patate e due uova per una cena sfiziosa che mi fa risparmiare senza rinunciare al gusto.

A tutti capita di dover fare un po’ di economia, perfino sulla spessa. Soprattutto quando ci si ritrova a fine mese e bisogna far quadrare i conti. Ciò non significa rinunciare al gusto o al nutrimento a tavola, ma sfruttare in modo furbo gli ingredienti che si hanno a disposizione o che costano poco. Questa ricetta mi permette di portare a tavola una cena sfiziosissima spendendo solo pochi euro: un paio di patate e due uova e il successo è assicurato.

Oltre ad essere davvero saporita, questa preparazione ha anche un altro vantaggio: riesce a conquistare ogni palato fin dal primo assaggio, perfino quelli esigenti dei nostri bimbi. Il che, come ben sappiamo, non è un risultato semplice da ottenere. Andiamo allora a vedere come realizzare questo piatto: oltre ad essere economico e gustoso è anche semplicissimo.

Frittelle di patate con cuore tenero: la cena sfiziosa da pochi euro

L’ingrediente principale di questa ricetta sono le patate, alle quali si aggiungono due semplici albumi. Io in genere arricchisco le frittelle con ciò che ho in frigo, come del formaggio dolce o del prosciutto, ma possiamo usare davvero di tutto, come verdure e simili, ma anche solo comuni spezie o erbe aromatiche: restano sempre irresistibili.

Frittelle di patate con cuore tenero: la cena sfiziosa da pochi euro – buttalapasta.it

Ingredienti

– 3 patate;
– 2 albumi;
– Olio, sale e pepe quanto basta;
– Prosciutto cotto quanto basta (facoltativo);
– Formaggio dolce quanto basta (facoltativo);
– Pangrattato quanto basta.

Preparazione

1. Per prima cosa andiamo a lavare e sbucciare le patate, quindi lessiamole in acqua calda salata fino a quando non si saranno ammorbidite;
2. Scoliamo e riduciamo in crema usando uno schiacciapatate;
3. Aggiungiamo alla purea di patate gli albumi, sale, pepe e le spezie che preferiamo;
4. Se vogliamo arricchire le frittelle accorpiamo il prosciutto sminuzzato e il formaggio a pezzetti e amalgamiamo il tutto;
5. In una padella scaldiamo un goccio d’olio d’oliva e, intanto, formiamo delle palline prelevando l’impasto che andremo poi a schiacciare per dare la classica forma di frittella;
6. Rotoliamo le frittelle nel pangrattato e adagiamo nella padella ormai calda;
7. Lasciamo dorare le frittelle prima da un lato e poi dall’altro, basteranno una manciata di minuti;
8. Serviamo ancora calde e godiamoci il loro ripieno tenerissimo.

Consiglio extra: aggiungiamo ciò che più ci piace alle frittelle per renderle sempre uniche e originali, come verdure, spezie e simili.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il pancarrè dai mille usi e molto buono, chi lo ha inventato? Ti stupirai, non è l’Italia

Probabilmente tutti noi in dispensa abbiamo un pacco di pancarrè, ma chi l'ha inventato per…

59 minuti ago

Avevo bisogno di sostituire il caffè, ho fatto questa bevanda energizzante da mettere nel thermos: è stata preziosa

Sostituire il caffè è possibile, senza rinunciare al gusto e allo stesso tempo ottenendo un…

2 ore ago

La crostata con la marmellata è buona, ma così lo è ancora di più: lo chef Antonio Paolino non si smentisce mai

Lo chef Antonio Paolino si è dedicato a una crostata davvero particolare. Con questa ricetta,…

3 ore ago

Mio figlio voleva una merenda sfiziosa, io gli ho fatto le focaccine dolci di Fulvio Marino: si mangiano due a due come le ciliegie

Mio figlio voleva una merenda sfiziosa, così gli ho fatto le focaccine dolci di Fulvio…

4 ore ago

L’eccesso di sale fa più vittime delle guerre: i decessi all’anno sono 2 milioni

Lo rivela l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale ha diffuso delle stime a dir poco…

5 ore ago

La Sora Lella faceva una crostata pazzesca, ora che ho trovato la ricetta non la lascio più: a casa mia se la litigano

Hai mai provato la crostata della Sora Lella? È così buona che da quando l'ho…

6 ore ago