Prendi+le+bucce+dell%26%238217%3Barancia+e+mescolale+col+sale%3A+la+svolta+di+cui+avevi+bisogno
buttalapastait
/articolo/prendi-le-bucce-dellarancia-e-mescolale-col-sale-la-svolta-di-cui-avevi-bisogno/190641/amp/
Trucchi e segreti

Prendi le bucce dell’arancia e mescolale col sale: la svolta di cui avevi bisogno

Delle semplici bucce di arancia e del comune sale: mescolate insieme sono la svolta di cui avevi bisogno in casa.

Troppo spesso tendiamo a gettare via tutto quello che consideriamo uno scarto senza soffermarci su come potremmo servircene in modo furbo per risparmiare qualche soldo. Soprattutto quando si tratta di ingredienti. Eppure, le nostre nonne lo sapevano bene: le soluzioni casalinghe sono talvolta le più efficaci. Ecco dunque come possiamo usare delle semplici bucce di arancia e del comune sale in modo furbissimo per risparmiare un piccolo gruzzolo.

Sappiamo tutti che una casa pulita e in ordine significa pulizia. E uno dei rituali quotidiani di tutti noi è quello di lavare i piatti dopo aver cucinato, pranzato e cenato. Ecco dunque che andiamo a consumare una bella quantità di detergente ogni giorno per far brillare le nostre stoviglie. E se vi dicessimo che non serve acquistarlo al supermercato?

La svolta che ti semplifica la vita: bucce di arancia e sale mescolate insieme

Ebbene sì, questi due ingredienti sono alla base di una “ricetta” fai da te che ci permette di realizzare un detersivo per piatti efficace e profumatissimo. Non solo ci aiuterà a sgrassare e scostare le stoviglie, ma ci eviterà di spendere un piccolo gruzzolo ogni mese per acquistare un detergente specifico. Ecco come occorre procedere per prepararlo a casa.

Risparmi una piccola fortuna col detergente fai da te alle bucce d’arancia (buttalapasta.it)

Ciò di cui abbiamo bisogno bucce di arancia, sale e bicarbonato. Occorreranno poi 150 ml di aceto alcolico e 500 ml di un comune detersivo neutro. Anche il procedimento è molto semplice. In un tegame scaldiamo un litro di acqua e uniamo le bucce di cinque o sei arance, due cucchiai di sale e uno di bicarbonato. Lasciamo scaldare, mescolando, fino a quando il liquido non diventerà aranciato.

A questo punto spegniamo la fiamma e filtriamo in modo da eliminare i residui interi dal nostro composto. Appena sarà tiepido o comunque freddo, uniamo l’aceto alcolico e il detersivo che abbiamo scelto. Mescoliamo il tutto e riversiamo in un recipiente come una vecchia bottiglia vuota e pulita. In questo modo abbiamo ottenuto il doppio del detergente di partenza usando degli ingredienti che si trovano sempre in casa. L’efficacia di questo composto ci lascerà a bocca aperta, proprio come il suo profumo delizioso.

Consiglio extra: sigilliamo bene il recipiente ad ogni uso e conserviamo in un luogo fresco e asciutto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

52 minuti ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

1 ora ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

4 ore ago