Prendi+due+zucchine%2C+un+limone+e+un+po%26%238217%3B+di+parmigiano%3A+ti+faccio+preparare+un+contorno+delizioso
buttalapastait
/articolo/prendi-due-zucchine-un-limone-e-un-po-di-parmigiano-ti-faccio-preparare-un-contorno-delizioso/167383/amp/
Contorni

Prendi due zucchine, un limone e un po’ di parmigiano: ti faccio preparare un contorno delizioso

Vuoi preparare un contorno diverso dal solito? Prova questa ricetta con zucchine e limone e sentirai che delizia.

Nonostante siano fondamentali all’interno della tua alimentazione, molto spesso non si dà la giusta importanza ai contorni che prepari per accompagnare i tuoi piatti. Sempre più di frequente infatti, finisci con il preparare di fretta e furia i soliti, che alla lunga stufano anche te.

Insalata, patate al forno, verdure grigliate, sono solo alcuni dei classici contorni che in tavola non mancano mai. Sicuramente saporiti, ma che noia mangiarli sempre non trovi? Ebbene devi sapere che per stupire tutti e per portare in tavola qualcosa di buono, non devi di certo essere chissà quale chef stellato, ma basta davvero poco per servire qualcosa di diverso. Per questo tra poco, ti mostreremo cosa puoi realizzare utilizzando delle zucchine e la buccia di un limone. Un contorno così profumato, che ogni occasione sarà buona per prepararlo.

Zucchine e limone: il mix vincente per portare in tavola un contorno saporito e profumato

Hai delle zucchine in frigo e vuoi usarle per preparare qualcosa di diverso dalla solita pasta o dal solito contorno? Allora non devi fare altro che seguire punto per punto questa ricetta e potrai portare in tavola delle profumatissime zucchine aromatizzate al limone.

Un contorno davvero sfizioso (Buttalapasta.it)

Per preparare le zucchine al limone ti servirà:

  • 350 g di zucchine
  • 3 cucchiai di olio
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Sale

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicati alle zucchine e dopo averle lavate, asciugate e spuntate, tagliale a fette non troppo sottili;
  2. Trasferiscile in una ciotola, aggiungi del sale e tieni da parte per il momento;
  3. Prendi un piatto e metti al suo interno il pangrattato, il parmigiano e la buccia grattugiata del limone e mescola con le mani;
  4. Riprendi le zucchine, aggiungi l’olio e il succo di limone e mescola per far amalgamare il tutto;
  5. Adesso prendi le zucchine e passale nel mix di pangrattato e fai aderire per bene il composto;
  6. Man mano che le prepari disponile sulla leccarda rivestita con carta forno;
  7. Quando tutte le zucchine saranno panate, inforna a 200° per i primi 10 minuti coprendole con della carta argentata;
  8. Dopodiché abbassa la temperatura a 190°, togli la carta argenta e prosegui la cottura per altri 10 minuti.
  9. Non appena saranno ben dorate e croccanti potrai toglierle dal forno.

Ora non ti resta che servirle e gustarle. Buon appetito!

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

36 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

1 ora ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

3 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

4 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago