Prendi+2+melanzane+tagliale+a+fette+e+friggile%3A+non+%C3%A8+la+solita+parmigiana%2C+ma+degli+involtini+croccanti+e+filanti
buttalapastait
/articolo/prendi-2-melanzane-tagliale-a-fette-e-friggile-non-e-la-solita-parmigiana-ma-degli-involtini-croccanti-e-filanti/186396/amp/
Secondi Piatti

Prendi 2 melanzane tagliale a fette e friggile: non è la solita parmigiana, ma degli involtini croccanti e filanti

Con solo due melanzane potete realizzare degli involtini di melanzane croccanti e filanti, seguite questa ricetta e il secondo è pronto in un attimo.

Sapete che questo piatto piace moltissimo ai bambini? Oggi vi proponiamo una ricetta facilissima per fare un secondo piatto che piace a tutta la famiglia, in poche mosse. Infatti gli involtini di melanzane fritte e farcite riccamente come vi indichiamo di seguito sono uno dei piatti jolly da portare in tavola per accontentare tutti.

Non occorre una lista interminabile di ingredienti, che in realtà sono pochi, se quindi al posto della parmigiana solita volete preparate un piatto più veloce e facile, allora usatele melanzane fritte per fare questi involtini. Andiamo a vedere come si preparano.

La ricetta degli involtini di melanzane croccanti e filanti

Gli involtini di melanzane filanti e croccanti si preparano in modo facilissimo, vi basterà tagliare a fette le melanzane, poi friggerle in abbondante olio e farcirle con del formaggio e del prosciutto cotto.

Una passata in forno per far fondere il formaggio completerà la ricetta e potrete portare in tavola un secondo sfizioso e facilissimo da fare. Vediamo come con tutti i vari passaggi del procedimento.

Con una speciale panatura gli involtini di melanzane diventano croccanti – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 2 melanzane
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di provola
  • abbondante olio di semi di arachidi per friggere
  • pangrattato quanto basta
  • sale grosso per far spurgare le melanzane

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli involtini di melanzane con prosciutto e formaggio lavando gli ortaggi. Eliminate il picciolo e tagliate le melanzane a fette seguendo il lato della lunghezza, lo spessore giusto è di circa un centimetro.
  2. Posizionate le fette di melanzane in uno scolapasta e cospargete ogni fetta con sale grosso in modo che l’ortaggio possa spurgare l’amaro. Lasciate riposare così per un paio di ore, meglio se mettete un peso sulle melanzane che faccia schiacciare un poco le fette e facilitare l’eliminazione del liquido.
  3. A questo punto, dopo che è trascorso il tempo di riposo, sciacquate velocemente le fette di melanzane e strizzatele, friggetele in abbondante olio di semi di arachidi, scolatele e fate sgocciolare l’olio in eccesso su carta assorbente.
  4. Ora passatele sul pangrattato, farcite ogni fetta con prosciutto e provola, avvolgete a creare l’involtino e sistemate su una teglia coperta di carta forno.
  5. Mettete in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per circa venti minuti.

E se vi piacciono le ricette con le melanzane scoprite tutti i piatti sfiziosi che potete realizzare in modo facile e veloce per arricchire i vostri menu speciali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

28 minuti ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

49 minuti ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

1 ora ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

2 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

3 ore ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

3 ore ago