Pranzo+al+mare%3A+cosa+mangiare+per+restare+leggeri
buttalapastait
/articolo/pranzo-al-mare-cosa-mangiare-per-restare-leggeri/160312/amp/
Raccolte di ricette

Pranzo al mare: cosa mangiare per restare leggeri

È finalmente arrivata l’estate, caratterizzata dal caldo e dalle giornate in spiaggia immersi nel mare. Quel periodo dell’anno dedicato alle nuove scoperte, alle belle sensazioni e al relax. Parlando di nuove scoperte, perché non iniziare proprio dalla cucina? Sperimentare in cucina non ha mai fatto male a nessuno e quest’anno fra i pasti leggeri da gustare sotto l’ombrellone potreste decidere di provarne qualcuno realizzato con prodotti senza lievito

Via i brutti pensieri e i vestiti, benvenuto costume, che sia a due pezzi o intero, poco importa! Ciò che conta è prendere il sole, anche se sempre con le giuste precauzioni. È quindi giunto il momento di preparare la borsa per il mare e ciò che non può assolutamente mancare è la crema solare, protezione 50 contro i raggi UVA, occhiali da sole, cappello, bottiglia d’acqua e pranzo al sacco leggero, fresco e nutriente. Ci sono moltissime ricette, con e senza lievito, per trovare la giusta via di mezzo tra la freschezza della macedonia e la pesantezza del panino, che aspettiamo? Proviamole tutte!

Frutta e verdura

Se il caldo vi toglie ogni energia e siete alla ricerca di un pranzo fresco da gustare sotto l’ombrellone, l’anguria a fette potrebbe rappresentare una buona soluzione. Basta tagliare l’anguria a quadratini e riporla in una ciotola che conserverete all’interno della borsa frigo, fino al momento della consumazione; potete aggiungere all’anguria anche delle noci o delle mandorle tostate, per rendere questo piatto leggero più gustoso e croccante.  

Se preferite un pranzo un po’ più sostanzioso a base di verdure e non solo frutta, vi consigliamo le melanzane grigliate. Tagliate le melanzane a fette e grigliatele finché non risulteranno ben cotte. A quel punto conditele con olio, sale e, se è di vostro gradimento, aggiungete anche del timo. Accompagnatele con una fetta di pane ai cereali e del formaggio spalmabile. Assaporerete una vera delizia!

Insalate di pasta o di pesce

Per restare in tema leggerezza, cosa ne dite di una bella pasta fredda integrale? Preparate le pennette integrali con salmone e pesto di zucchine. Per dare un sapore più intenso alla ricetta, rosolate le zucchine con uno spicchio d’aglio e riducetele a crema con basilico e olio extravergine d’oliva, piuttosto che lessarle. 

Se siete amanti del pesce, l’insalata di seppie è la giusta ricetta per voi. Basta tagliare a pezzettini i tentacoli delle seppie e metterli a bollire in una pentola insieme al cavolo cappuccio e ai ravanelli. Cuocete per qualche minuto, scolate e raffreddate sotto l’acqua corrente. Condite il tutto con del succo di limone, salate e pepate a vostro piacimento.

Preparazioni facili e veloci

E per quanto riguarda le ricette senza lievito? Vi proponiamo i panzerotti veloci cotti in padella. Ok, non saranno il massimo della leggerezza ma sono davvero ottimi. Per preparare l’impasto bastano pochi ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito istantaneo. Proprio perché non hanno bisogno di lievitazione, vi basterà prepararli e cuocerli direttamente in padella, senza friggerli. 

È possibile aggiungere anche un po’ di latte nell’impasto, per rendere i panzerotti più morbidi. Ma il vero segreto sta nel ripieno, oltre al classico mozzarella e pomodoro, potete aggiungere anche delle verdure grigliate

Ecco qui una serie di ricette semplici e veloci da portarsi al mare per evitare di appesantirsi. Buona estate e buon pranzo… leggero, ovviamente!

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Addio al sale in cucina, per insaporire i cibi uso questi 3 ingredienti: non rinuncio al gusto e vivo meglio

Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…

22 minuti ago

Questa dieta protegge il tuo cervello oltre a farti dimagrire, è perfetta

Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…

7 ore ago

Terrina di salmone affumicato, il secondo piatto della primavera estate che vorrai preparare almeno una volta a settimana

Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…

8 ore ago

Lo sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali? Presta attenzione devi fare così se lo vuoi cremoso e perfettamente liscio

Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…

8 ore ago

La faccio senza latte e senza zucchero questa torta al cioccolato, ma è una goduria per occhi e palato: le calorie? Bassissime!

Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…

9 ore ago

Il 90 per cento degli italiani non sa usare davvero questo elettrodomestico: guarda come ti svolto la giornata

Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…

10 ore ago