Posso mangiare il gorgonzola a dieta? Questo forse non te lo ha mai detto nessuno - buttalapasta.it
I formaggi a dieta non sono tutti esclusi, anzi al contrario, molti sono permessi: ma per quanto riguarda il gorgonzola? Questa dobbiamo proprio raccontarvela!
Si avvicina il periodo estivo, anche se le temperature del momento ce lo stanno solo facendo sognare, ma è un dato di fatto: ben presto entreremo a marzo, arriverà la primavera e il freddo pian piano lascerà il posto al caldo e alle giornate prettamente più lunghe e ricche di luce. Tuttavia è proprio questo il momento perfetto per mettersi a dieta, o meglio, seguire un regime alimentare più controllato e mirato, che magari ci faccia perdere qualche chilo messo su a Natale e che facciamo fatica a eliminare.
Ovviamente bisogna integrare tanta verdura, specialmente quella a foglia verde, pesce, poca carne, frutta a volontà e qualche snack che possa farci arrivare ai pasti principali con un senso di sazietà adeguato per evitare le abbuffate. Ciò quindi non significa limitare le porzioni o ridurre ogni pasto a una semplice insalata, anzi, bisogna alternare con fantasia e gusto i vari alimenti. Il tema del formaggio a dieta è sempre un po’ scottante tuttavia. Si può mangiare? Quale formaggio va evitato come ad esempio il gorgonzola e quali invece sono più idonei? Non ci resta che scoprirlo subito!
Prima ancora di capire se il gorgonzola sia da evitare all’interno di una dieta, sarebbe cosa buona e giusta comprendere la fattezza stessa di questo formaggio, come venga prodotto e quali nutrienti abbia. Appartiene alla categoria dei formaggi a pasta molle e presenta delle classiche venature verde-blu prodotte dalla muffa aggiunta al latte durante la fase di produzione. Questa poi durante la stagionatura formerà gli agglomerati e le crepe tipiche del formaggio. Deriva dal territorio lombardo, in particolare appunto dalla città di Gorgonzola, anche se ormai presente da Nord a Sud in modi caseifici.
Ricchissimo di sali minerali quali calcio e fosforo, presenta una discreta presenza di vitamina B, oltre ad essere un’ottima fonte di proteine. Viene impiegato in tantissime ricette diverse, come ad esempio nel risotto al gorgonzola, nelle trofie alle noci, persino negli gnocchi con la pancetta, per un risultato cremosissimo. Essendo però ricco di sale e grassi, possiamo consumarlo se stiamo seguendo una dieta?
Gorgonzola a dieta, si può mangiare o va evitato? Ecco cosa dicono in realtà gli esperti – buttalapasta.it
In realtà la risposta non è così scontata, anzi, tutt’altro: è vero che il gorgonzola sia piuttosto ricco di sale e grassi saturi, tuttavia questi ultimi non vanno demonizzati e in quantità equilibrate e moderate possono persino essere presenti in una dieta ipocalorica. Quindi sì, il gorgonzola può essere mangiato a dieta! Ma in che modalità? 30 gr in un piatto di verdure e un secondo sono più che sufficienti, ma possiamo usarlo anche per condire un riso oppure una pasta integrale.
Può essere anche spalmato su una gustosa fetta di pane di segale, insieme a una fettina di salmone e a zucchine lesse, condite con pepe, spezie e succo di limone. Come sempre è la quantità a dover essere controllata, senza privazione di alcun alimento. Se siete amanti del gorgonzola quindi, questa è un’ottima notizia!
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…
Oggi vi proponiamo una ricetta speciale per sfornare una torta davvero particolare, scoprite come realizzare…
L'amata conduttrice di È sempre mezzogiorno ha sorpreso tutti mettendosi ai fornelli. Antonella Clerici ha…