Pomodorini+in+barattolo%2C+altro+che+quelli+comprati+al+supermercato%3A+qui+c%26%238217%3B%C3%A8+tutto+il+vero+sapore+dell%26%238217%3Borto
buttalapastait
/articolo/pomodorini-in-barattolo-altro-che-quelli-comprati-al-supermercato-qui-ce-tutto-il-vero-sapore-dellorto/168755/amp/
Antipasti

Pomodorini in barattolo, altro che quelli comprati al supermercato: qui c’è tutto il vero sapore dell’orto

Hai mai fatto i pomodorini in barattolo direttamente con le tue mani? Basta comprarli al supermercato, così sono ancora più buoni!

Quella dei pomodorini in barattolo è una ricetta d’altri tempi che racconta la storia di tantissime famiglie del Sud Italia e non solo. Quanti, infatti, custodiranno nel loro cuore il ricordo della mamma o della nonna che prepara queste deliziose conserve? Al giorno d’oggi siamo abituati a comprarli al supermercato, eppure preparare i pomodorini in barattolo con le proprie mani non è poi così difficile.

Scopri subito la ricetta nel dettaglio e recupera anche tu le tradizioni di un tempo. Di sicuro resterai rapito dal gusto autentico e genuino di questo piatto sempre pronto all’uso. Puoi servirlo come antipasto o come contorno: il risultato finale sarà sempre qualcosa di eccezionale. Ti abbiamo incuriosito? Allora continua a leggere il nostro articolo.

Pomodorini in barattolo fatti in casa: qui c’è tutto il vero sapore dell’orto

Al contrario di quanto si possa pensare, preparare i pomodorini in barattolo come facevano le nostre mamme e le nostre nonne non è poi così difficile. Basta seguire attentamente le indicazioni ed avere un po’ di tempo a disposizione per portare in tavola il vero sapore dell’orto. Altroché, quelli comprati al supermercato! Con questa ricetta i pomodorini li farai sempre con le tue mani, provare per credere!

Pomodorini in barattolo fatti in casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 chilogrammo di pomodori ciliegino;
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. Preparare i pomodorini in barattolo direttamente con le proprie mani non costa nulla. Per farli ci vogliono solo 2 ingredienti ed un po’ di pazienza. Il risultato sarà eccezionale! Per cominciare, sterilizza i vasetti di vetro facendo bollire per una decina di minuti circa in una pentola d’acqua bollente. Lasciali asciugare capovolti su uno straccio pulito e poi procedi con la preparazione vera e propria.
  2. Lava i pomodorini ed il basilico. Dopodiché taglia i pomodori a metà e mettili nei barattoli. Pressa bene con l’aiuto di un cucchiaio o di una forchetta in modo tale da far uscire buona parte del loro succo.
  3. Alterna uno strato di pomodorini con uno di basilico fresco e continua così fino a riempire tutto il vasetto.
  4. Infine, chiudi il tappo e fai bollire di nuovo il tutto a bagnomaria per circa 30 minuti.
  5. Conserva i vasetti in dispensa ed utilizzali all’occorrenza.

Il consiglio extra: per insaporire la ricetta puoi aggiungere anche un pizzico di sale, di pepe ed un po’ di origano. Inoltre, puoi utilizzare l’acqua di vegetazione per bagnare una frisella o per preparare una deliziosa panzanella perfetta da gustare in estate.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

2 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

2 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

4 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago