Pomodorini+e+mozzarella+per+un+primo+che+non+ti+scordi+pi%C3%B9%3A+tutti+a+tavola+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/pomodorini-e-mozzarella-per-un-primo-che-non-ti-scordi-piu-tutti-a-tavola-in-pochi-minuti/220645/amp/
Primi Piatti

Pomodorini e mozzarella per un primo che non ti scordi più: tutti a tavola in pochi minuti

Un primo piatto che farà impazzire tutta la famiglia: pomodorini e mozzarella per un sugo delizioso che ci porta tutti a tavola in pochi minuti.

Alcune ricette sorprendono perché nonostante la semplicità si rivelano dei veri e propri capolavori di bontà. E, soprattutto se si tratta di primi piatti, questo non guasta mai. Oggi per pranzo useremo pomodorini e mozzarella per dare alla pasta un gusto unico al quale nessuno potrà resistere e, in pochi minuti, saremo tutti a tavola.

Una ricetta economica, ma anche velocissima, che, per una volta, metterà d’accordo grandi e piccini. Perfetta anche da offrire agli ospiti quando si presentano a casa all’ultimo minuto, ci fa fare bella figura senza dover fatica e sfruttando pochissimi ingredienti. Non resta che metterci all’opera e prepararci a gustare questo capolavoro.

Pasta con pomodorini e mozzarella: la ricetta del primo irresistibile e semplicissimo

Conosciamo tutti la bontà della mozzarella, così come quella dei pomodori. E, insieme, formano un’accoppiata sempre vincente, che sia estate o inverno e indipendentemente dal tipo di piatto che vogliamo preparare. Usati per condire la pasta, però, diventano insuperabili: questo sughetto delizioso ci farà leccare i baffi e sarà pronto in un lampo.

Pasta con pomodorini e mozzarella: la ricetta del primo irresistibile e semplicissimo – buttalapasta.it

Ingredienti

– 300 grammi di pasta a scelta;
– 12 pomodorini;
– 180 grammi di mozzarella;
– 2 cucchiai di olio d’oliva;
– Mezza cipolla;
– Parmigiano grattugiato quanto basta;
– Sale quanto basta.

Preparazione

1. Messa a bollire la pentola con l’acqua per la pasta andiamo a lavare e tagliare a metà i pomodorini;
2. Riversiamo l’olio d’oliva in padella e uniamo la cipolla tritata;
3. Lasciamo rosolare e uniamo i pomodorini che condiremo con sale e pepe a nostro gusto;
4. Facciamo soffriggere i pomodorini per qualche minuto e intanto caliamo la pasta;
5. Tagliamo intanto la mozzarella a pezzetti;
6. A pasta quasi cotta andiamo a mettere da parte un po’ di acqua di cottura;
7. Scoliamo la pasta e riversiamola direttamente nella padella con i pomodorini;
8. Uniamo quindi la mozzarella a pezzetti e una spolverata di parmigiano grattugiato;
9. Saltiamo a fiamma dolce per pochi minuti e decoriamo con le erbe aromatiche che preferiamo (del basilico fresco, ad esempio) prima di distribuire nei piatti.

Consiglio extra: possiamo decidere di sostituire la mozzarella con della provola, ma anche di usare della scamorza affumicata. Possiamo, inoltre, aggiungere della pancetta o dello speck in padella prima di unire i pomodorini per rendere il piatto ancora più saporito e sfizioso.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

31 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

1 ora ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

2 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

3 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago