Fragranti e saporiti, i pomodori ripieni alla siciliana sono facilissimi da fare -buttalapasta.it
I pomodori tondi si prestano bene ad essere usati come cestini da farcire e di seguito potete scoprire come farli ripieni alla siciliana.
Questa ricetta è perfetta per assaporare i pomodori quando sono di stagione e li trovate maturi ma ancora belli sodi e saporiti. Ci sono tanti modi per imbottire questi ortaggi ma se volete provare qualcosa di speciale ecco la ricetta che fa per voi.
I pomodori ripieni alla siciliana sono molto versatili, infatti li potete portare in tavola come antipasto sfizioso e ricco, come secondo o piatto unico. Vista che il loro ripieno è nutriente e appagante è meglio non considerarli come contorno.
Ovviamente tutti sapete che i pomodori sono degli ortaggi tipicamente estivi, e il loro periodo di maturazione va da giugno a fine settembre. Quindi è probabile che agli inizi di ottobre ci sia ancora qualche esemplare di stagione in circolazione, anche se oramai li vediamo sugli scaffali tutto l’anno.
Se non trovate la tuma potete usare un primosale – buttalapasta.it
Per realizzare dei pomodori ripieni alla siciliana avrete bisogno dei tipici ingredienti che spesso si usano in questa regione, quindi i capperi e le acciughe, il caciocavallo, il pangrattato e la tuma, che è un tipo di formaggio simile al primosale (potete usare quest’ultimo se non trovate la tuma nel vostro supermercato).
Infine scoprite anche altre ricette di pomodori ripieni per portare in tavola tutta la loro bontà in modi sempre diversi.
Buon sangue non mente: esattamente come il padre Iginio, anche la bella Debora Massari infiamma…
Con la ricetta della nonna non si sbaglia mai, per questo lo spezzatino al sugo…
L'Accademia della Crusca ha finalmente svelato la verità: si dice arancino o arancina? La risposta…
In tutte le diete, una volta a settimana è concesso sgarrare o meglio concedersi un…
Prepara anche tu il plumcake salato, la cena avrà tutt'altro sapore. Non solo è profumato…
Ormai il burro d'arachidi lo si mette dappertutto, io lo uso per fare questi biscotti…