Pomodori+secchi%2C+la+ricetta+abruzzese+che+mi+ha+passato+la+nonna+%C3%A9+imbattibile%2C+hai+il+contorno+perfetto+tutto+l%26%238217%3Banno
buttalapastait
/articolo/pomodori-secchi-la-ricetta-abruzzese-che-mi-ha-passato-la-nonna-e-imbattibile-hai-il-contorno-perfetto-tutto-lanno/195719/amp/
Contorni

Pomodori secchi, la ricetta abruzzese che mi ha passato la nonna é imbattibile, hai il contorno perfetto tutto l’anno

I pomodori secchi sono il contorno perfetto: segui questa ricetta abruzzese tipica per non sbagliare e vedrai che bontà! 

I pomodori sono tra gli alimenti più frequenti sulle tavole degli italiani. Freschi e salutari, possono essere usati in diversi modi, da cotto a crudo, come contorno e non solo. Se avete tempo potete realizzare queste conserve da avere sempre a disposizione.

Si tratta della ricetta dei pomodori secchi sott’olio abruzzesi, se vuoi prepararli non ti resta che continuare a leggere qui di seguito: trovi gli ingredienti e la preparazione passo passo per poterli fare a casa tua! È davvero semplicissimo.

La ricetta abruzzese dei pomodori secchi in barattolo: ecco come devi fare

Ecco la ricetta dei pomodori secchi sott’olio. Possiamo adoperarli nell’aperitivo con gli amici, insieme a del formaggio o perché no, anche con una bella pasta fredda!

Il primo passaggio è essiccare i pomodori – (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori tondi rossi a grappolo oppure San Marzano
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. basilico
  • q.b. zucchero
  • q.b. sale
  • Vasetti in vetro sterilizzati

Preparazione

  1. Bisogna iniziare dall’essicazione dei pomodori. Solitamente questo passaggio può essere fatto al sole: basta quindi creare dei grappoli e appendere i pomodori in un luogo asciutto e pulite. In alternativa si può utilizzare il forno.
  2. In quest’ultimo caso bisognerà tagliarli in verticale e disporli su una teglia rivestita con carta da forno. Condire con sale, zucchero, olio e infornare a 140°C per un paio d’ore in forno ventilato. Controlla sempre la cottura perché dai pomodori e dal forno può essere possibile che ci voglia più o meno tempo.
  3. Quando spegni il forno lascia la teglia con i pomodori all’interno ed apri leggermente lo sportello del forno per far fuoriuscire l’umidità. Dopo diversi minuti puoi toglierli da forno e farli raffreddare.
  4. Non appena sono pronti puoi procedere riempiendo i vasetti di vetro(precedentemente sterilizzati). Non devi far altro che aggiungere i pomodori, l’olio e basilico a piacere. Attenzione a lasciare spazio vuoto tra i pomodori ed il tappo, bastano un paio di centimetri. Riempi d’olio fino a copertura e chiudi non creando bolle d’aria.
  5. Ora devi bollire il vasetto. Metti sul fuoco una pentola piena d’acqua e lascia arrivare a temperatura. Metti i vasetti e lascia cuocere per 10 minuti. Togli e lascia raffreddare. Conserva i vasetti in un luogo fresco e asciutto.

    Ecco pronti i nostri pomodori secchi sottolio! – (buttalapasta.it)

I tuoi pomodori saranno buoni per diversi mesi e li avrai sempre a tua disposizione per salvare la cena con un contorno speciale!

Morena Potere

Recent Posts

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…

51 minuti ago

Bastano 3 banane e un po’ di cacao per sfornare un dolce sofficissimo e leggero, con questa ricetta svolti la merenda

Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…

1 ora ago

La pastiera salata potrebbe sembrarti un sacrilegio, ma non sai che ti perdi: portala in tavola e conquisti pure la suocera

Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…

2 ore ago

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…

3 ore ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

3 ore ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

4 ore ago