Pomodori ripieni di sgombro, una ricetta perfettamente estiva: ingredienti e procedimento

pomodori ripieni di sgombro ricetta

Pomodori ripieni di sgombro: la ricetta estiva (Buttalapasta.it)

Pomodori ripieni, la versione estiva fatta con lo sgombro: mai assaggiato niente di così buono e saporito. Da provare!

Quanto sono buoni i pomodori ripieni? Peccato, però, che risultino un po’ troppo pesanti da gustare in estate! Ma niente paura, perché se non vuoi assolutamente rinunciare a questa specialità, puoi provare a realizzare la versione estive che stiamo per proporti oggi. 

Buona, sfiziosa e leggera, conquisterà tutta la famiglia! Si fa con lo sgombro e puoi servirla sia come antipasto sia come secondo, come contorno o piatto unico.

Una bontà davvero irresistibile pronta in pochi minuti. Basta seguire la ricetta alla lettera ed in men che non si dica sarai pronto a portare in tavola un piatto a dir poco strepitoso!

Pomodori ripieni di sgombro: come preparare la ricetta estiva che conquista tutti

I pomodori ripieni sono un piatto che può essere preparato seguendo diverse ricette. Di solito si fanno con la carne trita, se però stai cercando una versione più leggera del solito in previsione dell’estate sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi infatti ti spiegheremo come preparare dei gustosissimi pomodori ripieni di sgombro. Nessuno potrà resistere!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori sodi di media dimensione;
  • 400 grammi di filetti di sgombro;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 2 patate lesse;
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

pomodori ripieni di sgombro ricetta

Come preparare i pomodori ripieni di sgombro (Buttalapasta.it)

  1. Una volta reperito tutto il necessario, per preparare i pomodori ripieni di sgombro ci vorranno pochissimi minuti. Per prima cosa, lava i pomodori ed elimina la calotta.
  2. Svuotali all’interno e lasciali sgocciolare capovolti per circa 20 minuti.
  3. Nel frattempo, trita i filetti di sgombro con due spicchi d’aglio piccoli e condisci il tutto con un pizzico di sale.
  4. Fai saltare il trito ottenuto in padella per un paio di minuti con un filo d’olio extravergine d’oliva e poi travasalo in una scodella.
  5. Aggiungi le patate lesse sbucciate e tagliate a dadini, unisci il prezzemolo tritato e mescola bene il composto fino ad ottenere una consistenza bella omogenea.
  6. A questo punto, potrai utilizzare il composto per farcire i tuoi pomodori.
  7. Spolvera la superficie con un po’ di pangrattato unito al prezzemolo tritato e sistema i pomodori su una pirofila unta con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  8. Inforna a 200 gradi per 30 minuti ed il gioco è fatto! Non appena si sarà formata una deliziosa crosticina, potrai togliere i pomodori dal forno e portarli in tavola.

Il consiglio extra: se vuoi realizzare una versione ancora più estiva della stessa ricetta puoi semplicemente farcire i pomodori con la farcia a base di sgombro e patate lesse e servirli direttamente così.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all’ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? “Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”.

Potrebbe interessarti