Polpo+lesso%2C+per+averlo+morbidissimo+non+saltare+questo+step%3A+fa+la+differenza
buttalapastait
/articolo/polpo-lesso-per-averlo-morbidissimo-non-saltare-questo-step-fa-la-differenza/204893/amp/
Trucchi e segreti

Polpo lesso, per averlo morbidissimo non saltare questo step: fa la differenza

Ecco finalmente svelato il trucco per cucinare un polpo lesso morbidissimo: non saltare questo passaggio o rovini tutto.

Il polpo lesso è un ottimo punto di partenza per preparare tante ricette squisite, prima fra tutte l’insalata di polpo con le patate, ma non solo. Il problema, però, con questo ingrediente è che è difficile da cucinare. Spesso infatti si finisce con il servire un prodotto duro e gommoso, poco gradevole al palato.

Preparare un polpo bello tenero e succoso è infatti molto più complesso di quanto si possa pensare. Per ottenere un risultato impeccabile occorre azzeccare i tempi di cottura ed adottare qualche piccolo accorgimento.

Molti pensano che il segreto sia immergere i tentacoli tre volte prima della cottura, altri che si debba aggiungere un tappo di sughero nell’acqua, ma qual è la verità? Se vuoi portare in tavola un polpo morbidissimo non devi assolutamente dimenticarti di questo passaggio.

Polpo lesso: per averlo morbidissimo non saltare questo step o rovini tutto

Lessare il polpo è facile, ma solo se sai come fare e quali passaggi rispettare. In particolare c’è uno step di cui non puoi proprio dimenticarti se vuoi portare in tavola un prodotto saporito, succulento e soprattutto tenerissimo. Non è l’immersione dei tentacoli per tre volte nell’acqua né tanto meno l’aggiunta del tappo di sughero in cottura. In realtà sarebbe questo il dettaglio da non trascurare.

Il passaggio da non dimenticare per fare un polpo morbidissimo (Buttalapasta.it)

Prima, però, di svelare di che cosa stiamo parlando, facciamo un passo indietro e procediamo con ordine a partire dall’inizio. Per preparare un ottimo polpo bisogna innanzitutto pulirlo bene bene con la punta di un coltello o con le forbici in modo da eliminare gli occhi e il becco corneo. Rigira quindi la testa e passala sotto l’acqua corrente così da rimuovere eventuali residui di sabbia e poi immergi il polpo in una pentola d’acqua fredda con sedano, cipollotto ed altri aromi a piacere.

Una volta raggiunto il punto di bollore, cuoci il tutto per 30 minuti, schiumando l’acqua ripetutamente. Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e lascia intiepidire il polpo nella sua acqua di cottura. Questo step finale ti permetterà di rendere la carne bella saporita, ma soprattutto morbidissima. 

Inoltre, c’è anche un altro dettaglio che ti sarà utile a questo scopo. Ricordati di immergere sempre il polpo in acqua fredda. Scaldandosi a poco a poco la sua carne tenace e fibrosa si ammorbidirà meglio. Lo sapevi? A questo punto, non ti resterà che preparare la classica insalata di polpo e patate oppure la ricetta a base di polpo che più preferisci.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

2 minuti ago

Oggi punto tutto su un risottino morbido ai profumi della Costiera: il bis non me lo toglie nessuno

Il risotto morbido ai profumi della Costiera è un primo perfetto da fare a pranzo.…

35 minuti ago

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

2 ore ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

2 ore ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

3 ore ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

10 ore ago