Polpettone+al+forno+ma+senza+carne%3A+la+ricetta+leggera+per+un+secondo+piatto+delizioso
buttalapastait
/articolo/polpettone-al-forno-ma-senza-carne-la-ricetta-leggera-per-un-secondo-piatto-delizioso/206713/amp/
Secondi Piatti

Polpettone al forno ma senza carne: la ricetta leggera per un secondo piatto delizioso

Avevo voglia di polpettone ma senza utilizzare la carne, ho provato questa versione e il risultato è stato divino: ti svelo la ricetta.

Il polpettone è fra i secondi piatti di carne più amato in cucina. Non particolarmente difficile da preparare, permette non solo di utilizzare il pane avanzato dei giorni scorsi, ma anche di consumare qualche piccolo salume che avanza in frigo. Infatti, una delle sue caratteristiche principali, è che si potrà farcire nel modo che più si desidera.

Si parte come sempre da un composto di base fatto con pane, uova, carne macinata, sale e aromi a piacere, per poi arrivare ad una farcitura che andrà a rispecchiare i propri gusti. C’è chi lo fa nella versione classica con formaggio e prosciutto cotto, chi lo ama più rustico con speck e funghi, e ancora chi lo preferisce magari con un ripieno di verdure. Ma se invece per una volta volessimo osare e provare una versione senza carne? Ebbene, c’è una ricetta perfetta per l’occasione, basterà davvero poco per portare in tavola un delizioso polpettone di melanzane senza carne.

Polpettone di melanzane senza carne: la ricetta leggera e che tutti apprezzeranno

A differenza del polpettone classico che prevede la carne tra i suoi ingredienti principali, il polpettone di melanzane è fatto completamente senza, il che non solo lo rende adatto anche a chi non mangia carne, ma anche leggero e con pochissime calorie. Realizzarlo è davvero semplicissimo e diventerà il secondo piatto preferito di tutta la famiglia. Vediamo come preparalo velocemente.

In alternativa, con gli stessi ingredienti si potranno realizzare anche dei mini-polpettoni Buttalapasta.it

Ingredienti per 6 persone:

  • 2 melanzane (700 gr circa)
  • 100 gr di galbanino light tagliato a dadini
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • 150 gr di pangrattato + una manciata per il fondo e la superficie
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo tritato
  • Pepe
  • Sale

Procedimento:

  1. Prendere le melanzane e dopo averle lavate eliminare le due estremità
  2. Togliere anche la buccia e tagliare a striscioline le melanzane
  3. In una padella versare l’olio, aggiungere uno spicchio d’aglio e lasciare rosolare un paio di minuti
  4. Non appena l’aglio inizierà ad imbiondirsi aggiungere le melanzane, mescolare e coprire con un coperchio
  5. Lasciare ammorbidire il tutto per circa 5-6 minuti
  6. Non appena saranno cotte, togliere l’aglio, prendere le melanzane e trasferirle in una ciotola e lasciarle intiepidire
  7. Aggiungere quindi l’uovo, il parmigiano, il galbanino tagliato a tocchetti,  150 gr di pangrattato e il prezzemolo
  8. Iniziare a mescolare fin quando non si otterrà un composto sodo ed omogeneo
  9. A questo punto prendere un foglio di carta forno, oliarlo leggermente e creare uno strato di pangrattato
  10. Versare il composto di melanzane e dare la classica forma del polpettone
  11. Ricoprire interamente di pangrattato
  12. Trasferire su una teglia e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190° per 30 minuti
  13. Una volta cotto lasciarlo leggermente intiepidire, tagliare a fette e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

36 minuti ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

8 ore ago

Il pan di Spagna salato è l’antipasto di cui non potrai più fare a meno

Come preparare il pan di Spagna salato? Scopri la ricetta facile e veloce per un…

8 ore ago

Chi compra più succhi di frutta da quando ho scoperto che si conservano fino a 8 mesi procedo così

Ormai non compro più succhi di frutta da quando ho scoperto che facendoli a casa…

8 ore ago

Geniale forse no, ma col colombamisù gli avanzi si gustano sempre con piacere: tanti strati sfiziosi e una spolverata classica di cacao

L'idea più golosa per riciclare gli avanzi di Pasqua, prepara il colombamisù e ti assicuro…

10 ore ago