Polpettine+alla+Mediterranea+sfiziose+senza+carne+e+pesce%3A+profumate+di+basilico%2C+stuzzicano+anche+i+pi%C3%B9+diffidenti
buttalapastait
/articolo/polpettine-alla-mediterranea-sfiziose-senza-carne-e-pesce-profumate-di-basilico-stuzzicano-anche-i-piu-diffidenti/165969/amp/
Secondi Piatti

Polpettine alla Mediterranea sfiziose senza carne e pesce: profumate di basilico, stuzzicano anche i più diffidenti

Oggi prepariamo insieme la ricetta delle polpettine alla Mediterranea per un secondo piatto saporito e sfizioso senza carne né pesce.

Per te che stai cercando delle idee per portare in tavola uno degli antipasti più facili per non stare ore ed ore in cucina abbiamo una proposta interessante. Che ne dici di preparare insieme a noi delle sfiziose polpettine vegetariane senza carne né pesce? Ti stuzzica l’idea? Allora continua a leggere perché non solo sono buonissime ma di sicuro i tuoi ospiti le gradiranno molto e tu farai un figurone

Non c’è bisogno di usare carne o pesce per fare delle ottime polpettine alla mediterranea, gustose e rosse perché usiamo la polpa di pomodoro nell’impasto e irresistibili grazie al profumo conferito loro dalle foglie di basilico fresche. Sono eccezionali e li puoi preparare in poco tempo. Segui i nostri suggerimenti e il gioco è fatto!

Ricetta delle polpettine alla mediterranea

Questa è una delle ricette con pane raffermo che puoi fare quando ne hai accumulato molto in dispensa e vuoi usarlo in qualche modo sfizioso. Per altro ti servono pochi ingredienti per realizzare queste polpettine rosse e gustose.

Polpettine alla mediterranea (Buttalapasta.it)

Eccone la lista e tutti gli step per la preparazione a regola d’arte. Le dosi si intendono per 4 persone (circa 16 polpettine piccole).

Ingredienti

  • Pane raffermo 400 gr
  • Uovo 1
  • Cipolla rossa dolce di Tropea 1 piccola
  • Formaggio grattugiato tipo Parmigiano Reggiano o Grana Padano 50 gr
  • Polpa di pomodoro 1 barattolo da 400 gr
  • Basilico fresco 1 mazzetto
  • Olio extra vergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Olio per friggere qb

Preparazione

  1. Inizia la ricetta delle polpette alla mediterranea lavando e tagliando la cipolla finemente. Versala in una casseruola a sponde basse e falla appassire qualche minuto con l’olio extra vergine d’oliva.
  2. Poi versa la polpa di pomodoro, insaporisci con tre o quattro foglie di basilico e regola con un pizzico di sale. Cuoci a fuoco dolce per circa un’ora, fino a che il sugo diventa ristretto e bello denso. Togli il sugo dal fuoco e fai raffreddare leggermente.
  3. Quando il sugo è tiepido aggiungi il pane a pezzetti, il resto del basilico spezzettato con le mani e fai insaporire impastando con le mani in modo da permettere al pane di diventare morbido. Ora puoi aggiungere l’uovo e il formaggio grattugiato, più una spolverata di pepe nero macinato al momento.
  4. Impasta fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed omogeneo. Con le mani crea delle polpettine rotonde prendendo una noce di composto e adagiale su di un piatto. Procedi fino a terminare tutto l’impasto.
  5. Metti a riscaldare in una padella l’olio per friggere, quando arriva a temperatura immergi le polpettine, falle dorare perfettamente su ogni lato e poi metti a scolare l’olio in eccesso su un foglio di carta da cucina. Servi le polpettine alla mediterranea fredde come antipasto o aperitivo.

Se ti piace l’idea di riciclare il pane raffermo scopri anche la ricetta delle polpette di pane sono sfiziosissime e filanti con un cuore di scamorza.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

10 minuti ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

1 ora ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago