Queste polpette vegetali con spinacino e patate piaceranno anche ai bambini

Come preparare le polpette con spinacino e patate? La ricetta completamente vegetale per un secondo diverso dal solito!

ciotola con polpette spinacino e patate

Queste polpette vegetali con spinacino e patate piaceranno anche ai bambini - Buttalapasta.it

Una cena diversa dal solito completamente vegetale da preparare in qualsiasi occasione, le polpette di spinacino e patate piaceranno anche ai piccoli di casa.

Come si preparano le polpette con spinacino e patate? Il procedimento, in realtà, è molto semplice, nonostante ciò ti consigliamo di prepararne in quantità maggiori così da poterle congelare e tirare fuori ogni volta che avrai bisogno di una cena last minute!

Ti basterà metterle in padella con un filo d’olio oppure infornarle per 10 minuti e il risultato sarà perfetto.

Come preparare le polpette con spinacino e patate

Con lo spinacino puoi preparare tantissime ricette diverse, come queste polpette con patate che potrai servire come piatto unico insieme ad una salsa fatta in casa semplice e leggera.

ciotola con spinacino fresco

Come preparare le polpette con spinacino e patate – Buttalapasta.it

Ecco, quindi, come preparare le polpette con spinacino e patate per tutta la famiglia!

Ingredienti

  • 3 patate
  • 150 gr di spinacino
  • 1 carota
  • 20 gr di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento

  1. Per poter preparare le polpette di spinacino e patate dovrai partire proprio da quest’ultime. Quindi prendi le patate e senza sbucciarle lavale sotto l’acqua corrente.
  2. Mettile all’interno di una pentola piena d’acqua e porta il tutto sul fuoco. Lascia cuocere per circa 20 – 25 minuti dal bollore. I tempi di cottura potrebbero variare a seconda della grandezza delle patate.
  3. Trascorso il tempo richiesto, scola le patate e lasciale raffreddare.
  4. Nel frattempo prendi lo spinacino, lavalo e asciugalo con cura. Poi mettilo all’interno di un mixer e tritalo insieme a una tazzina di acqua.
  5. Prendi la carota e grattugiala all’interno di una ciotola.
  6. Unisci, quindi, la carota grattugiata allo spinacino tritato e concludi con una spolverata di pangrattato.
  7. Rimuovi la buccia dalle patate e schiacciale con una forchetta o con uno schiacciapatate.
  8. Aggiungi le patate schiacciate al resto degli ingredienti, quindi unisci il ciuffo di prezzemolo tritato, il cucchiaio di olio extra vergine di oliva e il pizzico di sale.
  9. Inizia a formare le tue polpette veg.
  10. Prendi una teglia per il forno e ricoprila con della carta forno, posiziona le polpette una accanto all’altra e inforna a 180 gradi per circa 15 minuti. In alternativa puoi usare la friggitrice ad aria oppure cuocere le polpette in padella con dell’olio.
  11. Tira fuori le polpette e portale in tavola ancora calde! Saranno buone anche gustate fredde, quindi ideali da portare come pranzo al sacco.

Se desideri rendere le polpette più complete, puoi aggiungere una fonte di proteine come lenticchie o fagioli. Segui la nostra ricetta delle polpette vegane e otterrai un secondo da leccarsi i baffi!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti