Di Chiara Ricchiuti | 19 Aprile 2025

Ho aggiunto un ingrediente alle mie polpette di zucchine: sono diventate ancora più buone - Buttalapasta.it
Con gli ortaggi freschi di stagione è possibile preparare innumerevoli ricette sfiziose. Per una cena leggera ma sfiziosa, ti proponiamo queste polpette di zucchine e menta, un secondo piatto senza carne da proporre anche ai piccoli di casa.
Le polpette di zucchine e menta si preparano in poche e semplici mosse. Se sei alla ricerca di un secondo piatto facile e veloce, dovrai assolutamente salvare questa ricetta per i prossimi giorni!
Come preparare le polpette di zucchine e menta
Prepara più polpette, in questo modo potrai congelarle e tirarle fuori quando hai poco tempo per cucinare. Ti basterà metterle in padella con un filo d’olio e nel giro di 10 minuti saranno pronte da gustare.

Come preparare le polpette di zucchine e menta – Buttalapasta.it
Ti consigliamo di portarle in tavola accompagnate da una salsa allo yogurt aromatizzata, in questo modo saranno ancora più buone!
Ingredienti
- 3 zucchine grandi
- 1 patata
- 30 gr di pangrattato
- 1 uovo
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 5 foglie di menta
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- Lava con cura le zucchine sotto l’acqua corrente, poi asciugale con uno strofinaccio. Elimina le due estremità e grattugiale con l’aiuto di una grattugia a fiori larghi.
- Metti le zucchine grattugiate all’interno di uno strofinaccio e strizzalo energicamente. In questo modo potrai rimuovere l’acqua in eccesso delle zucchine.
- Versa le zucchine strizzate all’interno di una ciotola e metti da parte.
- Cuoci una patata in acqua bollente, quando risulterà morbida dovrai pelarla e schiacciarla con una forchetta.
- Unisci la patate lessa schiacciata alle zucchine, poi incorpora l’uovo sbattuto, il sale, il pepe e i 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
- Mescola per bene il tutto, infine aggiungi il pangrattato un po’ alla volta.
- Trita le foglie di menta e aggiungile al composto.
- Quando avrai ottenuto un composto modellabile e non appiccicoso, potrai iniziare a formare le tue polpette. Cerca di farle della stessa dimensione così da ottimizzare i tempi di cottura.
- Puoi cuocere le polpette di zucchine e menta in forno, quindi posizionale su una teglia e infornale a 200 gradi per circa 20 minuti, oppure puoi cuocerle in padella con olio extra vergine di oliva per circa 10 minuti. Puoi anche utilizzare la friggitrice ad aria, così da ottenere delle polpette più croccanti.
- Le tue polpette di zucchine e menta, quindi, sono pronte per essere gustate!
Se cerchi un’altra idea sfiziosa senza carne, non perdere la ricetta delle polpette di lenticchie: piacciono tantissimo anche ai bambini!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.