Polpette+di+carne+con+i+funghi%3A+la+ricetta+del+secondo+piatto+cremoso+per+una+cena
buttalapastait
/articolo/polpette-di-carne-con-i-funghi-la-ricetta-del-secondo-piatto-cremoso-per-una-cena/210702/amp/
Secondi Piatti

Polpette di carne con i funghi: la ricetta del secondo piatto cremoso per una cena

Se vuoi portare in tavola un secondo piatto super cremoso e irresistibile, prova subito le polpette di carne con i funghi. Da leccarsi i baffi!

In autunno, con l’arrivo dei primi freddi, fa piacere portare in tavola delle ricette calde e dai sapori tipici di questa stagione dell’anno. Tra zucca, castagne e funghi non c’è che l’imbarazzo della scelta! A tal proposito, quest’oggi vogliamo proporti una ricetta a dir poco eccezionale per preparare un secondo piatto capace di conquistare tutti.

Cremose e irresistibili, queste polpette di carne con i funghi sono la scelta ideale se si vogliono stupire famigliari ed ospiti con una cenetta indimenticabile.

SarĂ  praticamente impossibile resistere a cotanta bontĂ ! Non devi fare altro che seguire la ricetta passo passo ed in men che non si dica sarai pronto a servire un secondo con contorno con i fiocchi.

Polpette di carne con i funghi: con un solo piatto porti in tavola un secondo e un contorno indimenticabili

Quella delle polpette di carne con i funghi è una ricetta molto furba oltre che super saporita. Con un solo piatto, infatti, potrai portare in tavola un secondo ed un contorno da leccarsi i baffi! Inoltre, la consistenza super cremosa renderà questo delizioso manicaretto semplicemente irresistibile. Scopriamo come si prepara seguendo i consigli Instagram di @ricetta.it e @mart_e_michi.

Polpette di carne con i funghi: con un solo piatto porti in tavola un secondo e un contorno indimenticabili (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di macinato di vitello;
  • 300 grammi di funghi champignon;
  • 50 grammi di pane;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo;
  • 40 grammi di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 150 grammi di brodo vegetale;
  • 200 grammi di latte;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • farina q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi portare in tavola un secondo ed un contorno super cremosi le polpette di carne con i funghi sono proprio quello che fa per te! Per cominciare, pulisci i funghi eliminando l’estremità terrosa del gambo e passandoli con uno straccetto umido.
  2. Affettali sottilmente e metti a scaldare una padella sul fuoco con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Aggiungi i funghi, regola di sale, dai una mescolata e lascia cuocere per 5 minuti circa. Verso fine cottura, elimina l’aglio ed aggiungi un po’ di prezzemolo tritato al coltello.
  4. In una ciotola a parte, metti ad ammollare il pane in un po’ di latte e, nel frattempo, mescola in una seconda scodella la carne macinata, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
  5. Unisci anche il pane ammollato ben strizzato e continua ad impastare.
  6. A questo punto, stacca dei pezzetti di composto e ricava le tue polpette.
  7. Passale nella farina e poi cuocile in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  8. Falle rosolare per bene e sfumale, quindi, con il vino bianco.
  9. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi il brodo vegetale e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  10. Unisci i funghi e 150 grammi di latte e cuoci per altri 10 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, spolvera tutto con una manciata di prezzemolo tritato e porta in tavola. Mai assaggiato niente di così cremoso!

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le farfalle con funghi e castagne dal sapore unico.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Le famose brioche pandoro me le faccio a casa, vengono sofficissime e con un briciolo di lievito: così le digerisce pure la suocera

Hai mai provato a fare le brioche pandoro a casa? Io ci metto poco lievito…

59 minuti ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

1 ora ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

9 ore ago

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

10 ore ago