Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide e saporite. Scopri la ricetta!

pentola con polpette di bollito al sugo

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi - Buttalapasta.it

Come riciclare il bollito? La carne lessa avanzata si presta benissimo alla preparazione di tantissime ricette sfiziose. Facili e veloci da preparare, queste polpette di bollito al sugo conquisteranno anche i palati più difficili.

Il procedimento è molto semplice, dovrai unire in una ciotola i vari ingredienti e formare le tue polpette. Una volta rosolate, dovrai aggiungere la passata di pomodoro e lasciar insaporire il tutto. Il risultato sarà eccezionale!

Puoi sempre preparare polpette in grandi quantità e conservarle nel freezer: così le avrai pronte ogni volta che vorrai stupire la tua famiglia con una cena veloce e sfiziosa!

Come preparare le polpette di bollito al sugo

Se desideri stupire gli ospiti con una cena completa, ti suggeriamo di preparare uno dei nostri contorni sfiziosi che renderanno il piatto ancora più invitante!

pentola con polpette al sugo

Come preparare le polpette di bollito al sugo – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di carne lessa avanzata
  • 2 fette di pancarrè
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 uovo
  • 50 ml di latte
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1/2 cipolla
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 2 foglie di basilico

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è tritare la carne lessa avanzata. Quindi passala in un mixer oppure aiutati con un coltello.
  2. Prendi le fette di pancarrè e immergile nel latte. Strizzale e sgretolale con le mani, poi uniscile alla carne tritata.
  3. Aggiungi l’uovo, inizia quindi ad impastare con l’aiuto di una spatola.
  4. Trita uno spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo, poi unisci al resto degli ingredienti.
  5. Concludi con una spolverata di parmigiano grattugiato e dell’olio extra vergine di oliva.
  6. Forma le tue polpette di bollito e mettile da parte.
  7. In un tegame lascia riscaldare dell’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi le polpette una accanto all’altra e lasciale rosolare per circa 5 minuti.
  8. Sposta le polpette su un piatto.
  9. Nella stessa pentola fai rosolare della cipolla, poi unisci la passata di pomodoro.
  10. Abbassa la fiamma e copri. Dopo circa 15 minuti aggiusta di sale e aggiungi le foglie di basilico.
  11. Copri per un altro paio di minuti, poi aggiungi le polpette di bollito.
  12. Lascia cuocere sempre con coperchio per altri 15 minuti.
  13. Le tue polpette di bollito al sugo sono pronte per essere servite!

Non perdere la nostra ricetta su come preparare un bollito misto di carne per un pranzo caldo e sostanzioso della domenica!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti