Polpette dei giudici di Masterchef (buttalapasta.it)
Le ricette delle polpette di Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco: ecco come le fanno i giudici di Masterchef ed i segreti speciali che le rendono strepitose.
Oggi vediamo insieme come fare le polpette con le ricette dei giudici di Masterchef, cioè Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco, andando a scoprire il loro segreti per un risultato perfetto.
È vero che in genere le polpette sono realizzate per svuotare il frigo o riusare gli avanzi, ma con queste ricette da chef diventano dei veri e propri piatti gourmet! Andiamo a vedere i dettagli delle tre ricette delle polpette dei giudici di Masterchef.
Polpette che passione è il titolo di un libro scritto dallo chef Bruno Barbieri, e non a caso le sue polpette sono appassionanti. La ricetta è particolare, nell’impasto troviamo la panna, il pesto, la patata, la ricotta… Insomma è un piatto ben composto. Ecco gli ingredienti necessari per fare la ricetta delle polpette di Bruno Barbieri.
Chef Bruno Barbieri rivela la sua ricetta soeciale Foto Ansa (buttalapasta.it)
La ricetta delle polpette dello chef Antonino Cannavacciuolo ci ricorda un poco la ricetta della nonna delle polpette della domenica, quelle cotte nel sugo con cui era automatico fare la scarpetta. L’impasto si compone di carne di manzo e di maiale, uova, formaggio, pancarrè e aromi vari. Ed ecco nel dettaglio gli ingredienti necessari per uno dei piatti più buoni che puoi gustare a Villa Crespi.
Antonino Cannavacciuolo, le migliori ricette di Villa Crespi Foto Ansa (buttalapasta.it)
Infine, ecco la ricetta delle polpette di Carlo Cracco, che probabilmente è la più complessa delle tre. Le serve con una salsa besciamella senza latte, ma fatta con il brodo. E usa la carne avanzata già cotta. Ecco ingredienti e passaggi della preparazione. Gli ingredienti sono per sei persone.
Carlo Cracco le sue polpette Foto Ansa (buttalapasta.it)
Se ti sono piaciute queste preparazioni non perderti la nostra raccolta di ricette di polpette per tutti i gusti, di polpette vegetariane e di polpette di legumi per arricchire i tuoi menu con delle polpette sfiziose sempre diversi.
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…