Pollo: la differenza tra bianco e giallo. Svelato il mistero - buttalapasta.it
Pollo bianco o giallo: ti sei mai chiesto quale sia la reale differenza tra le due carni? Un motivo c’è in realtà e vogliamo svelarvelo!
Un alimento molto consumato anche perché la carne bianca, rispetto a quella rossa, viene considerata più digeribile e meno grassa. Lo si prepara in vari modi. Che sia al forno, in padella, alla brace e accompagnato da vari contorni gustosi come possono essere le buonissime patate, insomma è sempre una pietanza molto gustosa.
Ma non tutti sanno che esiste una particolarità nella carne di pollo e riguarda proprio il suo colore. Può essere sia di colore bianco oppure di colore giallo. Ci si chiede a questo punto da cosa dipenda questa differenza nel colore della carne. Ebbene non ha nulla a che fare con il fatto che il pollo sia ruspante o meno, questo è certo!
Tra pollo giallo e bianco ci si chiede se sia più di qualità l’uno o l’altro. Sicuramente quello che incide notevolmente sul colorito della carne di pollo è soprattutto il tipo di alimentazione dell’animale. Il colorito influisce sia sul gusto che sulla consistenza della carne stessa. Dal punto di vista dei valori nutrizionali, non vi è alcuna differenza tra carne di pollo bianca o gialla. Entrambe le qualità infatti forniscono quel giusto apporto di proteine, di cui ne sono decisamente ricche.
Pollo ruspante in libertà e pollo in allevamento. Ma il colore dipende dall’alimentazione dell’animale – buttalapasta.it
Quindi se l’animale è alimentato con sorgo e frumento, la carne avrà un colore bianco e rosa. Invece se l’alimentazione è a base di mais, allora il colore della carne è sul giallo. Abbiamo detto che il colore della carne di pollo potrebbe influire sul sapore e sulla consistenza della carne.
Quindi il sapore sarà più delicato e la consistenza della carne più morbida per quanto riguarda il pollo di colore bianco. Invece il gusto risulta essere più forte e la carne di consistenza più soda se si tratta di pollo giallo.
L’errore che si commette spesso è quello di considerare un pollo ruspante di colore giallo e invece un pollo da allevamento tradizionale con la carne di colore bianca. Se è vero che il pollo ruspante è più libero e quindi si muove di più, il suo colorito giallo dipende da quello che mangia e non dal fatto che sia ruspante. Il consiglio di alcuni è quello di consumare più polli ruspanti dato che sono considerati più “naturali“ rispetto ai polli allevati a volte in condizioni disumane. Ma questo è solo un parere di alcuni.
La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…
Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…
Questo è il trucco per stendere la pasta frolla senza farla rompere e senza sporcare…
Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un'istituzione…
L'indagine condotta dall'associazione Essere Animali ha sollevato un vero e proprio scandalo sul pollo di…
Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene:…