Pollo+funghi+e+salsiccia%2C+autunno+sia+in+cucina%21+La+ricetta+poi+%C3%A8+facilissima%3A+devi+provarla
buttalapastait
/articolo/pollo-funghi-e-salsiccia-autunno-sia-in-cucina-la-ricetta-poi-e-facilissima-devi-provarla/207862/amp/
Secondi Piatti di carne

Pollo funghi e salsiccia, autunno sia in cucina! La ricetta poi è facilissima: devi provarla

Un pollo facile e gustoso, con salsiccia e funghi: devi provarlo perché ti allieta tutte le papille gustative!

L’autunno è ufficialmente iniziato da oltre una settimana e se in qualche regione del Sud si respira ancora tutta l’aria estiva con temperature piuttosto alte, in molte del Nord, la sera è il momento perfetto per indossare i primi pigiamini e preparare le prime tisanine calde e bollenti. Non solo questo, tuttavia! La stagione, con i suoi colori vividi e brillanti, quella piccola malinconica nota di ricordi estivi e l’attesa delle feste natalizie, ci concede la possibilità di preparare tante golose leccornie.

Come la ricetta che vogliamo proporvi oggi a base di pollo: tenere fettine accolgono la compagnia di funghi misti e salsiccia sbriciolata, con una crema delicata e sfiziosa. Possiamo gustarlo come piatto unico insieme a del buon riso basmati oppure servirlo come secondo, magari con una pasta ai funghi per rimanere in tema. Pronti a scoprire come prepararlo?

Funghi, pollo e salsiccia, il trio vincente per un secondo autunnale super appetitoso

Questo delizioso pollo con funghi e salsiccia è molto facile da preparare, non richiede oltre i 30 minuti e inoltre è possibile servirlo con qualche altra golosità di stagione. Prima citavano la pasta ai funghi e qui trovate la nostra ricetta. Ma possiamo anche servirlo con una bella insalata autunnale ricca e saporita, oppure anticipandolo con un bel primo alla boscaiola. Insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta! Ma scopriamo la preparazione del pollo, non ve ne pentirete.

Il petto potete anche tagliarlo in bocconcini se preferite – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di petto di pollo;
  • 400 gr di funghi misti freschi o surgelati;
  • 1 cipolla bianca grande;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 250 gr di salsiccia;
  • 150 ml di panna da cucina;
  • Sale, pepe, noce moscata, prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. La preparazione di questo secondo è rapida e non dovremo attendere ore davanti ai fornelli: partiamo dalla pulizia del pollo, asciughiamolo con carta e rimuoviamo eventuali parti di grasso e filamenti.
  2. Con un coltello affilato ricaviamo fette spesse circa 1 cm, non di più. Condiamole con sale, pepe e mettiamole da parte. Intanto sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e facciamola rosolare in una padella antiaderente con dell’olio.
  3. Se usiamo i funghi freschi premuniamoci di pulirli a dovere, quelli surgelati invece potranno essere aggiunti in padella ancora ghiacciati.
  4. Portiamoli a temperatura per poi farli cuocere fin quando inizieranno a intenerirsi. Possiamo quindi sfumare con il vino bianco e attendere che evapori la parte alcolica. Nel frangente eliminiamo il budello esterno alla salsiccia.
  5. Sbricioliamola con le mani in un padellino e facciamola tostare qualche minuto fin quando risulterà bruna ma non eccessivamente cotta.
  6. Uniamola in padella con i funghi, mescoliamo per amalgamare i sapori e spegniamo il fuoco. In un’altra padella facciamo scaldare un filo d’olio per poi adagiare le fettine di pollo. Lasciamole appena scottare su ogni lato per poi unire il condimento di funghi e salsiccia seguito dalla panna.
  7. Aggiustiamo di sale, di pepe, uniamo noce moscata, prezzemolo tritato e proseguiamo la cottura per altri 10/15 minuti fin quando il sughetto si restringerà. Ecco pronto il nostro pollo con funghi e salsiccia da servire ancora caldo, sarà delizioso!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

17 minuti ago

Carenza di Vitamina D? Non è un problema, questi 7 alimenti ne sono carichi: l’ultimo è insospettabile

Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…

1 ora ago

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

8 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

9 ore ago