Polenta+concia%2C+come+la+fa+mia+nonna+non+la+fa+nessuno%3A+filante+e+ricca%2C+non+si+riesce+a+smettere+di+mangiarla
buttalapastait
/articolo/polenta-concia-ricetta-nonna-filante/206660/amp/
Piatti Unici

Polenta concia, come la fa mia nonna non la fa nessuno: filante e ricca, non si riesce a smettere di mangiarla

Mia nonna la polenta concia la fa così: ricca, gustosa e filante con un sapore irresistibile. La ricetta che profuma di casa.

La polenta è un alimento che non può proprio mancare sulle nostre tavole in autunno e in inverno. L’ideale è gustarla in un bel rifugio di montagna o in qualche agriturismo immerso nella natura, ma anche a casa è un piatto che rende felici sia la pancia che il cuore.

Soprattutto se si porta in tavola qualche ricetta di famiglia, tramandata da mamme e nonne, che ci riporta subito all’infanzia.

A tal proposito, quest’oggi voglio svelarti come prepara la polenta concia la mia nonna. Filante, ricca e gustosa, è un vero trionfo di sapori!

Polenta concia: la ricetta della nonna filante e ricca, un capolavoro di gusto

La polenta concia è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della Valle D’Aosta e della Lombardia. Con il termine ‘concia’ si fa riferimento al fatto che la polenta non viene servita da sola, ma con all’interno degli altri ingredienti come ad esempio il formaggio. Mia nonna la fa con il gorgonzola e la fontina e viene un vero spettacolo! Molti, invece, preferiscono preparare la polenta con salsiccia e funghi.

Polenta concia della nonna con fontina e gorgonzola (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di farina di mais;
  • 1 litro d’acqua;
  • 50 grammi di fontina;
    50 grammi di gorgonzola;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 50 grammi di burro;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la polenta concia buona come quella di mia nonna, metti subito sul fornello una pentola con dentro un litro d’acqua.
  2. Porta a bollore, aggiungi il sale e poi versa la farina di mais a pioggia un poco alla volta, andando a mescolare con l’aiuto di una frusta.
  3. Lascia sobbollire il composto e vai avanti a mischiare in modo tale che la polenta non si attacchi alla pentola.
  4. Nel frattempo, fai soffriggere una padella con dentro il burro a pezzettini e l’aglio .
  5. Quando questo sarà bello caldo, travasalo senza aglio all’interno della polenta, lontana dal fuoco.
  6. Amalgama bene il tutto ed aggiungi anche la fontina ed il gorgonzola fatti a pezzetti. Ricordati di lasciarne da parte un poco per la decorazione.
  7. Continua a mescolare e cospargi infine la superficie con il formaggio rimasto.
  8. Porta quindi in tavola la polenta concia e gustala in buona compagnia.

Il consiglio extra: la polenta è un piatto buono da consumare caldo al momento. Se, però, dovesse avanzare puoi servirlo anche il giorno dopo freddo tagliato a cubetti, oppure fritto o abbrustolito sulla piastra o in padella.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Obesità in aumento: c’è chi propone di introdurre una tassa per farci mangiare meno

L'obesità dilaga anche tra i bambini: urge intervenire. Da qualcuno arriva la proposta di introdurre…

34 minuti ago

Metti via la carne e usa questo ingrediente per le cotolette: sane, leggere e saporite, non potrai farne a meno in primavera

Se con l’arrivo della primavera sei alla ricerca di una cena leggera e saporita metti…

2 ore ago

La carne non ti verrà mai morbida e gustosa se continui a fare questo errore

Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…

3 ore ago

Basta con la solita parmigiana di melanzane, oggi ho voglia di cambiare: guarda cosa ti invento con la friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…

4 ore ago

Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…

5 ore ago

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

6 ore ago