Polenta concia: la ricetta della nonna (Buttalapasta.it)
Mia nonna la polenta concia la fa così: ricca, gustosa e filante con un sapore irresistibile. La ricetta che profuma di casa.
La polenta è un alimento che non può proprio mancare sulle nostre tavole in autunno e in inverno. L’ideale è gustarla in un bel rifugio di montagna o in qualche agriturismo immerso nella natura, ma anche a casa è un piatto che rende felici sia la pancia che il cuore.
Soprattutto se si porta in tavola qualche ricetta di famiglia, tramandata da mamme e nonne, che ci riporta subito all’infanzia.
A tal proposito, quest’oggi voglio svelarti come prepara la polenta concia la mia nonna. Filante, ricca e gustosa, è un vero trionfo di sapori!
La polenta concia è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della Valle D’Aosta e della Lombardia. Con il termine ‘concia’ si fa riferimento al fatto che la polenta non viene servita da sola, ma con all’interno degli altri ingredienti come ad esempio il formaggio. Mia nonna la fa con il gorgonzola e la fontina e viene un vero spettacolo! Molti, invece, preferiscono preparare la polenta con salsiccia e funghi.
Polenta concia della nonna con fontina e gorgonzola (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: la polenta è un piatto buono da consumare caldo al momento. Se, però, dovesse avanzare puoi servirlo anche il giorno dopo freddo tagliato a cubetti, oppure fritto o abbrustolito sulla piastra o in padella.
L'obesità dilaga anche tra i bambini: urge intervenire. Da qualcuno arriva la proposta di introdurre…
Se con l’arrivo della primavera sei alla ricerca di una cena leggera e saporita metti…
Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…
Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…
Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…
Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…