Perché è bene mangiare questo tipo di verdura - buttalapasta.it
Variare i cibi è importante nell’ambito di una sana alimentazione, ecco perché occorrerebbe mangiare di più questo tipo di verdura, ti faremo ricredere!
Tutti gli ortaggi hanno proprietà benefiche rilevanti per la salute umana, per questo i nutrizionisti raccomandano di mangiarli ogni giorno in grande quantità. Non tutti si attengono a questa esortazione e tra coloro che invece consumano le verdure sono in tanti a non variare mai e a portare in tavola sempre le stesse.
Anche variare è importante, perché i vegetali edibili a nostra disposizione sono tanti e molto variegati, sono ricchi di diverse sostanze benefiche che fanno bene all’organismo e aiutano a vivere meglio. Ad esempio di seguito andiamo a vedere perché è bene mangiare una delle verdure meno apprezzate a causa del suo sapore un po’ amarognolo.
Il suo sapore un po’ piccante e amaro non è apprezzato da tutti, eppure bisognerebbe mangiare più rucola dato che, come dicono i nutrizionisti e gli esperti di alimentazione sana, riesce ad apportare all’organismo tante sostanze nutritive molto importanti per la salute umana. I benefici della Eruca sativa, questo il suo nome scientifico, li scopriamo di seguito.
Grazie alla grande quantità di polifenoli, carotenoidi e sulforafani la rucola contrasta i radicali liberi ed è un ottimo antiossidante quindi aiuta a combattere l’invecchiamento delle cellule ed ha anche un’azione protettiva per il cuore e favorisce una corretta circolazione sanguigna. Inoltre apporta quercitina, che protegge il cervello dal declino cognitivo Le foglie di questa verdura, perfetta per rendere le insalate sfiziose sono naturalmente anche ricche di fibre (tra cui l’inulina) che hanno funzioni prebiotiche e aiutano la salute dell’intestino e della flora batterica, tanto importante per restare in salute.
Rucola, ha moltissime proprietà benefiche – buttalapasta.it
Inoltre l’inulina che nutre il microbiota facilita anche l’assorbimento di calcio e quindi mangiare rucola fa bene anche alle ossa e contrasta l’osteoporosi. Le fibre sono poi in grado di ridurre in maniera considerevole l’assorbimento del colesterolo e dei grassi. Insomma, se non l’avete ancora inserita nella vostra alimentazione giornaliera, provate le ricette con la rucola che vi suggeriamo.
È anche una buona fonte di acido ascorbico (vitamina C) e vitamine del complesso B, tra cui i folati, di cui spesso la dieta è carente, apporta ferro e altri minerali molto importanti per la salute come il magnesio e il potassio, dunque è ottima per contrastare il nervosismo favorendo il rilassamento. È apprezzata anche come fonte di selenio e rame, importanti per la salute del cervello.
E chi ha sentito dire che la rucola è tossica se mangiata in grande quantità dovrebbe leggere il nostro approfondimento.
Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…
Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…
Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…
Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…
Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…
Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…