Pochi+ingredienti+e+tanto+gusto%2C+oggi+le+melanzane+le+faccio+cos%C3%AC%3A+con+Anna+Moroni+non+sbaglio+mai
buttalapastait
/articolo/pochi-ingredienti-e-tanto-gusto-oggi-le-melanzane-le-faccio-cosi-con-anna-moroni-non-sbaglio-mai/218332/amp/
Contorni

Pochi ingredienti e tanto gusto, oggi le melanzane le faccio così: con Anna Moroni non sbaglio mai

La ricetta di Anna Moroni per preparare le melanzane è davvero gustosa. Tutti gli elementi del piatto sono valorizzati al meglio.

Per cucinare qualcosa di buono non bisogna necessariamente ricorrere a ricette complicate. C’è chi, con l’ausilio di pochissimi ingredienti, riesce a realizzare dei piatti memorabili. Il segreto sta nel saper bilanciare bene i sapori, così da creare mix sorprendenti, che si sposano perfettamente tra loro.

Anna Moroni, sul suo profilo di Instagram, ha deciso di condividere una pietanza a base di melanzane. Si prepara in poco tempo ed è perfetto per un contorno dell’ultimo minuto. All’assaggio, si avvertirà un gusto fresco e leggermente amaro.

Queste melanzane piaceranno proprio a  tutti: la ricetta di Anna Moroni

Anna Moroni, su Instagram, ha una pagina seguitissima. La usa per condividere le sue ricette con i follower. Si tratta di preparazioni alla portata di tutti, che le persone possono cucinare a casa con ingredienti facili da reperire. Questo, tuttavia, non toglie gusto al risultato finale. Grazie a questo contorno di melanzane, anche i bambini impareranno ad apprezzare la bontà delle verdure.

L’aggiunta delle mandorle e della menta rappresenta un tocco di classe. Dolcezza e freschezza si sposano benissimo con l’amaro delle melanzane. L’aceto balsamico, invece, conferisce al tutto la giusta nota di acidità.

Ingredienti

  • 4 melanzane
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto balsamico
  • Sale
  • Foglie di menta tritate
  • Scaglie di mandorla

Queste melanzane piaceranno proprio a  tutti: la ricetta di Anna Moroni – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Lavare le melanzane per togliere tutti i residui, asciugarle completamente e rimuovere il picciolo. Successivamente, tagliarle a fettine senza superare il mezzo centimetro di spessore
  • Cuocerle in una pentola antiaderente (o su una piastra) da entrambi i lati e, nel frattempo, emulsionare la stessa quantità di olio e aceto. Aggiungere un pizzico di sale e, con un pennello da cucina, distribuire il liquido ottenuto sulla superficie delle melanzane grigliate
  • Adagiare le fettine di melanzane sui piatti e adornarle con la menta tritata e le scaglie di mandorla

La ricetta, di base, non presenta alcuna criticità, ma bisogna stare attenti a trovare il giusto equilibrio, a non sbagliare con l’olio e l’aceto e a non esagerare con la cottura. Si tratta di piccoli elementi in grado di fare la differenza tra un piatto ben riuscito e uno fallimentare. Una delle accortezze principali, inoltre, sta nell’asciugare bene le melanzane. Non devono essere umide, quindi, se necessario, è meglio prendersi un po’ di tempo in più per portare a termine questo passaggio

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Bruciore di stomaco ed altri guai, c’è un ingrediente che ti fa passare tutto

Tra i rimedi naturali consigliati per alleviare il bruciore di stomaco e gli altri fastidi…

45 minuti ago

Mi piace sorprendere tutti a tavola, anche questa volta ci sono riuscita con questa insalata di pasta, sarà il mio asso nella manica

Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…

2 ore ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

4 ore ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

4 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

5 ore ago