Plumcake+extra+cioccolatoso%2C+impasto+al+cacao+e+copertura+croccante+fondente%3A+nessuno+pu%C3%B2+mai+resistere
buttalapastait
/articolo/plumcake-extra-cioccolatoso-impasto-al-cacao-e-copertura-croccante-fondente-nessuno-puo-mai-resistere/210616/amp/
Dolci

Plumcake extra cioccolatoso, impasto al cacao e copertura croccante fondente: nessuno può mai resistere

Un dolce che prende per la gola e a cui è impossibile resistere: non un semplice plumcake al cioccolato perché qui c’è la glassa crunchy che rende tutta un’altra cosa.

I dolci riescono sempre a prendere per la gola le persone, quando però parliamo di un dolce che riesce a mettere insieme consistenze diverse, alternano alla morbidezza la croccantezza della parte esterna, allora resistere è davvero difficile.

È quello che succede con questo plumcake al cioccolato che non è un semplice plumcake al cioccolato perché la glassa esterna con cui è ricoperto nasconde un ingrediente in più che rende questo dolce davvero speciale e goloso. Una vera scarica di buon umore che si può consumare al mattino, magari vicino ad un pumpkin spice latte, e darsi così la carica giusta, oppure come fine pasto perché, che sia a pranzo o a cena, al dolce non si dice mai di noi.

Plumcake al cioccolato con glassa crunky una vera delizia da provare subito

A proposito di plumcake per restare in tema autunnale un altro buon modo per iniziare la giornata potrebbe essere quello di provare il plumcake alla zucca anche questo davvero incredibile. Niente a che vedere però con la ricetta che troverete di seguito perché, come si accennava questo non un semplice e soffice plumcake al cioccolato. Questo dolce è la fusione perfetta di consistenze diverse, soffice sì ma con quella nota di croccantezza che non guasta mai.

Plumcake al cioccolato con glassa crunky una vera delizia da provare subito -buttalapasta.it

Curiosi di scoprire qual è il segreto di questa glassa? In realtà si tratta di un ingrediente semplicissimo da reperire e ormai molto in uso sia in pasticceria che da consumare a colazione, si tratta del riso soffiato.

INGREDIENTI

Per il plumcake:

  • 200 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 25 gr di amido di mais
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 25 gr di cacao amaro
  • 3 uova
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 200 ml di latte

Per la glassa:

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 250 ml di panna fresca
  • Riso soffiato qb.

PROCEDIMENTO

  • Mescolate i farinacei tutti insieme; quindi farina, cacao, amido e lievito e se necessario setacciateli.
  • Dividete poi gli albumi dai tuorli e montate a neve i primi. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato fondente o al microonde o a bagnomaria.
  • Con le fruste lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto a pomata morbida. Aggiungete, sempre mescolando, i tuorli uno alla volta ed infine il cioccolato fuso.
  • Incorporate poi un po’ alla volta i farinacei, quindi aggiungete il latte.
  • Solo alla fine aggiungete in tre momenti gli albumi montati a neve.
  • Versate in uno stampo per plumcake imburrato e lasciate cuocere a forno caldo a 180° per 40/45 minuti.
  • Mentre il plumcake raffredda dopo la cottura preparare la glassa tagliando a pezzi il cioccolato, quindi versatelo nella panna calda che avrete messo in un pentolino a sfiorare il bollore.
  • Versate la glassa sul plumcake ricoprire con il riso soffiato, se necessario potete versare la ganache una seconda volta. Fate raffreddare e conservate in frigo.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

14 minuti ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

1 ora ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

2 ore ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

3 ore ago

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…

4 ore ago

Menu San Valentino, idee sfiziose con le ricette perfette per un pranzo o una cena indimenticabili

Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…

5 ore ago