Pizza+senza+glutine+fatta+in+casa%3A+con+questa+ricetta+sar%C3%A0+pi%C3%B9+buona+che+in+pizzeria
buttalapastait
/articolo/pizza-senza-glutine-fatta-in-casa-con-questa-ricetta-sara-piu-buona-che-in-pizzeria/202730/amp/
Impasti di base

Pizza senza glutine fatta in casa: con questa ricetta sarà più buona che in pizzeria

Ideale per celiaci e intolleranti al glutine, la pizza gluten free si può preparare anche in casa: la ricetta completa.

Il segreto per impasto senza glutine ben fatto risiede nella scelta degli ingredienti, nella corretta lavorazione dell’impasto e nella gestione della lievitazione.

Quando si utilizzano farine gluten free va tenuto a mente che contengono più fibre e meno proteine rispetto alle farine 00, di conseguenza è importante non lavorare troppo l’impasto.

Come preparere una perfetta pizza gluten free (buttalapasta.it)

Inoltre, se si deve preparare questa pizza per persone celiache o intolleranti al glutine è bene evitare qualsivoglia contaminazione che potrebbe causare gravi danni alla salute.

Per questo prima di procedere con l’impasto è ben pulire e detergere tutte se superfici di lavoro, se possibile utilizzare solo utensili non contaminati, meglio se in vetro o metallo.

Ricetta della perfetta pizza senza glutine

Salvatore Di Bona, il famoso pizzaiolo del Sunrise di Casera, ha svelato i segreti per preparare il perfetto impasto per la pizza senza glutine. Di Bona suggerisce di preparare l’impasto il giorno prima, assicurandosi di utilizzare una parte maggiore di acqua rispetto ai classici impasti.

L’assenza di glutine rende infatti la lavorazione dell’impasto più difficoltosa. Per tal ragione è importante utilizzare una buona dose di olio extravergine di oliva, questo andrà utilizzato direttamente sull’impasto e nel contenitore nel quale sarà conservato. Tenendo a mente questi trucchi si potrà preparare un impestato perfetto.

Tutti i trucchi per la perfetta pizza senza glutine (buttalapsta.it)

Ingredienti

  • 1 Kg di Farina
  • 800g di Acqua (metà fresca di frigo e metà a temperatura ambiente)
  • 20g di Olio EVO
  • 2g di lievito di birra fresco (privo di glutine)
  • 30g di Sale

Procedimento

In una ciotola di vetro andranno mescolati insieme lievito, sale, olio e acqua. Dopodiché bisognerà aggiungere gradualmente la farina senza glutine, aiutandosi con il dorso di un cucchiaio per amalgamare il tutto.

Quando l’impasto inizia a prendere forma si potrà passare sulla spianatoia e a questo punto andrà lavorato con le mani per circa 5 minuti, fino a quando non assumerà un aspetto liscio e senza grumi.

Una volta pronto, ungere le mani con olio extravergine d’oliva e trasferire l’impasto in un contenitore precedentemente unto, assicurandosi che sia abbastanza capiente da permettere all’impasto di raddoppiare di volume. 

Prima di chiudere il contenitore con la pellicola alimentare, l’impasto andrà spennellato di olio. A questo punto si potrà lasciar riposare l’impasto della pizza a temperatura ambiente per circa un’ora, in modo che inizi la lievitazione (in estate, con temperature più alte, potrebbero bastare 30 minuti).

Trascorso questo tempo, trasferire il contenitore in frigorifero per un periodo compreso tra 12 e 16 ore, fino a un massimo di 24 ore. Sarebbe meglio evitare di superare le 24 ore, un impasto troppo lievitato rischia di diventare troppo molle e difficile da lavorare.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Obesità, scoperto un fattore impensabile che ti fa ingrassare

Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…

5 ore ago

Queste polpette arrabbiate hanno conquistato tutti: le prepari in poco tempo

Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…

5 ore ago

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

6 ore ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

7 ore ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

8 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

9 ore ago