Pizza fredda ai peperoni, saporita e ottima per il buffet o da portare in giro

Questa pizza fredda ai peperoni è ottima, una soluzione geniale per gustare un ottimo pranzo durante un picnic o una gita, magari al mare!

Pizza fredda ai peperoni tagliata a fette

Pizza fredda ai peperoni - buttalapasta.it

Che ne dite di cucinare un’ottima pizza fredda ai peperoni? Con i nostri suggerimenti potrete ottenere il meglio da questa ricetta semplice ma sfiziosissima.

Il bello di questa pizza fredda ai peperoni è che la potete preparare con largo anticipo, così da consumarla quando più vi pare. Se siete amanti delle pizze e vi piace prepararle con le vostre mani non potete perdervi questa ricetta.

Di seguito trovate tutte le indicazioni per fare una pizza fredda ai peperoni semplice, ma tenete presente che potete arricchirla con tanti ingredienti in base ai vostri gusti. Gli abbinamenti più azzeccati sono con le olive o la cipolla. Ma ora non perdiamo altro tempo e vediamo subito come realizzare questa ricetta.

Come si prepara la ricetta della pizza fredda ai peperoni

La pizza fredda ai peperoni è una variante della classica pizza che viene servita fredda anziché appena sfornata. Preparare la pizza fredda ai peperoni è molto semplice, dopo aver realizzato un ottimo impasto per la pizza seguendo la nostra ricetta che potete leggere cliccando il link che trovate nella lista degli ingredienti più in basso vi basta condirla e infornarla. E poi farla raffreddare, ovviamente.

Pizza fredda ai peperoni in una teglia

Pizza farcita con peperone, mozzarella e pomodoro – buttalapasta.it

La base è classica, fatta con la polpa di pomodoro e la mozzarella, e viene poi arricchita con peperoni tagliati a fette sottili e cotti in padella per qualche minuto. Si tratta di una pizza fredda ai peperoni soffice e gustosa che potete portare come pranzo al sacco se andate in giro, magari in spiaggia in estate oppure in montagna per una gita.

Ingredienti

  • impasto per la pizza pronto preparato con la nostra ricetta
  • 200 gr di polpa di pomodoro
  • 150 gr di mozzarella sgocciolata o mozzarella per pizza
  • 200 gr di peperoni
  • un pizzico di sale
  • un filo di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Preparate l’impasto della pizza seguendo la ricetta indicata e fate lievitare (potete usare anche un rotolo già pronto e in tal caso potete saltare il passaggio della lievitazione)
  2. Ora preparate i peperoni, lavateli e asciugateli, quindi tagliateli in due, togliete il picciolo, i semi interni e i filamenti, cioè la parte bianca. Quindi tagliate i peperoni in striscioline e poneteli in una padella con un poco di olio extra vergine di oliva. Spadellateli delicatamente per circa dieci minuti.
  3. A questo punto stendete l’impasto della pizza su una teglia unta leggermente, spargete la polpa di pomodoro, salatela. Quindi unite i peperoni cotti e completate con la mozzarella.
  4. Ponete in forno a 220 gradi e cuocete per circa quindici minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente e conservate in frigo fino al momento di consumare.

Potete anche realizzare una pizza fredda ai peperoni condendo una base di pizza già cotta con del formaggio cremoso e pezzi di peperoni arrostiti. Date uno sguardo anche alle altre ricette per un pranzo al mare sfizioso e leggero da preparare in anticipo.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti