Pizza+di+scarole%2C+la+ricetta+di+Antonino+Cannavacciuolo+batte+tutte%3A+cos%C3%AC+avrai+in+tavola+la+vera+tradizione+napoletana
buttalapastait
/articolo/pizza-di-scarole-la-ricetta-di-antonino-cannavacciuolo-batte-tutte-cosi-avrai-in-tavola-la-vera-tradizione-napoletana/180704/amp/
Piatti Unici

Pizza di scarole, la ricetta di Antonino Cannavacciuolo batte tutte: così avrai in tavola la vera tradizione napoletana

Come preparare una pizza di scarole buona come quella di Antonino Cannavacciuolo: la ricetta dello chef che conquista tutti.

La pizza di scarole è una prelibatezza tipica della tradizione gastronomica campana, una sorta di rustico salato fatto con la pasta della pizza e ripieno di scarole, acciughe, pinoli, capperi e uvetta. Si può gustare sia come antipasto che come piatto unico ed è perfetto da portare in tavola durante i giorni di festa.

A Napoli, infatti, si prepara di solito il 23 o il 30 di dicembre per poi essere mangiato il giorno seguente durante il pranzo del 24 o del 31. Ad ogni modo, si tratta di una preparazione gustosa e super saporita che va bene per tutto l’anno!

Sei curioso di sapere come si prepara? Allora segui la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo e potrai portare in tavola una vera delizia!

Pizza di scarole buona come la fa Antonino Cannavacciuolo: la ricetta dello chef

Per preparare una pizza di scarole a regola d’arte devi assolutamente seguire la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo. Chi meglio di lui, infatti, è in grado di portare in tavola la cucina napoletana tradizionale? Se non stai più nella pelle e non vedi l’ora di scoprire come si prepara questa bontà unica, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro!

Ingredienti

  • 600 grammi di farina 00;
  • 150 millilitri di latte;
  • 150 millilitri di acqua;
  • 15 grammi di lievito di birra;
  • 130 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 15 grammi di sale.

Per il ripieno

  • 2 cespi di scarola liscia;
  • 40 millilitri di olio extravergine d’oliva;
  • 15 grammi di acciughe sott’olio;
  • 10 grammi di uva sultanina;
  • 20 grammi di pinoli;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • latte q.b.

Preparazione

Lo chef la fa così ed è strepitosa! – buttalapasta.it

  1. Al di là della lunga lista di ingredienti, preparare la pizza di scarole di Antonino Cannavacciuolo non è poi così difficile. Per prima cosa, fai sciogliere il lievito di birra in 50 millilitri di acqua tiepida e versa il mix in una scodella abbastanza capiente con dentro anche la farina, il latte e la parte restante di acqua.
  2. Comincia ad impastare a mano o con l’aiuto di un robot da cucina e, dopo qualche istante, aggiungi l’olio extravergine d’oliva, il sale e continua lavorare il composto.
  3. Quando avrai ottenuto una consistenza liscia ed omogenea forma un panetto, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore.
  4. Nel frattempo, occupati del ripieno ed inizia a lavare, a tagliare la scarola e a mettere l’uva sultanina in ammollo nell’acqua.
  5. Successivamente, fai soffriggere in padella uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva ed aggiungi le acciughe. Falle sciogliere e poi unisci la scarola, l’uvetta strizzata ed i pinoli. Regola di sale e di pepe e lascia cuocere per 5 minuti.
  6. A questo punto, riprendi l’impasto, dividilo in due parti uguali e stendile con il matterello.
  7. Prendi quindi una teglia, ungila leggermente e foderala con uno dei due dischi di impasto. Versaci sopra il ripieno di scarola e chiudi tutto con il secondo strato di pasta.
  8. Bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta e spennella con un mix di tuorlo d’uovo e latte.
  9. Inforna infine a 180 gradi per 45 minuti e servi la tua pizza di scarola ancora tiepida. E clicca qui per altre ricette natalizie golose!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

12 minuti ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

1 ora ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

2 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

3 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

4 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

5 ore ago