La pizza di scarola alla napoletana di Antonino Cannavacciuolo è una bontà sopraffina - Buttalapasta.it
Non c’è niente di meglio della pizza di scarola alla napoletana: con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo il successo a tavola è assicurato.
C’è poco da fare: le feste non sarebbero le stesse senza la pizza di scarola alla napoletana. Stiamo parlando di un piatto della tradizione partenopea che ricorda in parte le “scacciate” catanesi, anche loro regine delle feste in tutte le tavole alle pendici dell’Etna. A differenza però della versione sicula, la pizza alla scarola è un contrasto tra dolce e amarognolo.
Se da una parte, infatti, la scarola conferisce all’impasto un sapore più duro, questo viene subito bilanciato dalla dolcezza dei pinoli e dell’uvetta. Sarò per questo se anche lo chef Antonino Cannavacciuolo non resiste di fronte a tanta bontà racchiusa in un semplice ma delizioso impasto?
Tra il morbido del ripieno e il croccante della pasta, scopriamo insieme una delle ricette più amate di Antonino Cannavacciuolo!
Prepariamo la Ricetta pizza di scarola alla napoletana – Buttalapasta.it
Ricetta per 8 persone
Consiglio extra: per rendere la tua pizza ancora più gustosa, puoi anche aggiungere al ripieno qualche cappero.
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…