Pinsa+romana%2C+la+regina+dell%26%238217%3Baperitivo%3A+5+condimenti+tradizionali+per+un%26%238217%3Besplosione+di+sapori
buttalapastait
/articolo/pinsa-romana-la-regina-dellaperitivo-5-condimenti-tradizionali-per-unesplosione-di-sapori/206211/amp/
Impasti di base

Pinsa romana, la regina dell’aperitivo: 5 condimenti tradizionali per un’esplosione di sapori

Durante l’aperitivo non può mancare la pinsa romana, che si può arricchire con 5 condimenti molto gustosi. Ecco quali sono.

In un aperitivo che si rispetti, oltre a cocktail, tartine, salumi e formaggi, non può mancare un lievitato. Che sia pizza, focaccia o pinsa, poco importa perché questi grandi classici della tradizione culinaria italiana sono un vero trionfo di sapori e di bontà.

A proposito della pinsa romana, tipica della capitale e della regione Lazio, questa si può dire che è un incrocio fra la pizza e la focaccia. Immancabile protagonista di un aperitivo ma perfetta anche per uno spuntino goloso, ecco 5 condimenti gustosi per arricchirla.

5 condimenti gustosi per la pinsa romana

La pinsa romana è un tipico lievitato della zona di Roma, realizzata con una miscela di farine di frumento, di riso e di soia. L’impasto, idratato circa all’80%, permette di ottenere un prodotto morbido all’interno e croccante fuori, che sta bene con tutto.

I migliori condimenti per farcire la pinsa romana – buttalapasta.it

Infatti, anche se la pinsa romana può essere farcita come si vuole, ci sono 5 condimenti perfetti per questo tipo di lievitato:

  1. Pistacchi e mortadella, anche nota come “mortazza” a Roma: basterà cuocere la pinsa e, dopo la cottura, appoggiarci sopra le fette di mortadella e la granella di pistacchi. Chi vuole, può aggiungere quenellle di ricotta o scorza di limone per un tocco di freschezza.
  2. Scarola, una tipica verdura campana ma diffusa in ogni regione d’Italia. Basterà farla saltare in padella con uvetta e olive e farcire poi la pinsa precedente cotta.
  3. Burrata e pomodorini confit, un’idea per una pinsa romana più gourmet. Basterà sistemare i pomodorini sulla pinsa, quindi aggiungere la burrata, un filo di olio extravergine d’oliva e qualche fogliolina di basilico.
  4. Verdure grigliate: un connubio vincente per una pinsa romana equilibrata e adatta agli ospiti vegani e vegetariani. Basterà condire tutto con olio, sale e pepe per un risultato vincente.
  5. Salmone, rucola e stracciatella: questo condimento per la pinsa, a base di pesce, è davvero un trionfo di sapori. Basterà mettere delle fettine di salmone affumicato sulla pinsa romana precedentemente cotta, aggiungere della rucola condita con olio, sale e limone e ciuffetti di stracciatella per un tocco morbido e di freschezza.

Insomma, qualunque condimento si scelga, la pinsa romana è sempre gustosissima e perfetta per arricchire un aperitivo con amici e parenti, con la sua leggerezza e la sua bontà. Con questi 5 condimenti si farà sicuramente un figurone.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

41 minuti ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

1 ora ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

4 ore ago