Piccoli%2C+economici+e+semplici+da+preparare%3A+questi+dolcetti+francesi+saranno+il+tuo+asso+nella+manica+in+ogni+occasione
buttalapastait
/articolo/piccoli-economici-e-semplici-da-preparare-questi-dolcetti-francesi-saranno-il-tuo-asso-nella-manica-in-ogni-occasione/191199/amp/
Dolci

Piccoli, economici e semplici da preparare: questi dolcetti francesi saranno il tuo asso nella manica in ogni occasione

Sorprendi i tuoi ospiti con questi dolcetti francesi economici, semplici da preparare e deliziosi. Sono perfetti per ogni occasione.

Quando si tratta di dolci non possiamo non citare la tradizione dolciaria francese, molto raffinata ed elegante. I dolcetti che ti proponiamo sono i canneles, dei piccoli, economici e semplici dolcetti a base di latte, uova e burro. Questi dolcetti saranno il tuo asso nella manica in ogni occasione, dalla cena in compagnia al brunch con gli amici. Con pochi e semplici ingredienti sarai in grado di conquistare tutti unendo tradizione e praticità.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i canneles francesi. Ecco come fare, grazie ad una preparazione davvero golosa, veloce ed economica. Proponila alla tua prossima cena in compagnia e vedrai che successone.

Canneles: i dolcetti francesi che stupiranno tutti a tavola

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei canneles francesi, grazie alla ricetta passo passo veloce e deliziosa, oltre che dal gusto strepitoso. Con questo dolcetto farai davvero un figurone, sia perché la prepari con facilità, sia perché ha un gusto davvero unico. La ricetta si riferisce alle dosi per 15 canneles.

Canneles francesi: dolcetti deliziosi – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 500 ml di latte intero
  • 200 gr di zucchero
  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di burro
  • 100 ml di rum
  • 2 uova
  • 1 baccello di vaniglia
  • 5 gr di sale
  • Burro q.b. (per imburrate lo stampo)

Preparazione:

  1. Portare ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia aperto. Una volta raggiunto il bollore, rimuovere dal fuoco, filtrare il latte e lasciarlo intiepidire. Ammorbidire il burro a bagnomaria e aggiungere lo zucchero, mescolando fino ad ottenere una crema. Incorporare le uova al composto e mescolare bene. Aggiungere la farina setacciata, il sale e il rum, mescolando continuamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versare il latte intiepidito nel composto e amalgamare bene. Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 24 ore.
  2. Imburrare uno stampo per cannelés e metterlo in frigorifero per solidificare il burro. Versare il composto negli stampi, lasciando un po’ di spazio dal bordo. Riporre lo stampo in frigorifero per 15 minuti.
  3. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 1 ora e 30 minuti, o in forno ventilato a 180 gradi per circa 1 ora e 20 minuti.

Note: i canneles si gonfieranno durante la cottura e poi torneranno come prima. Devono risultare molto bruni all’esterno per la caramellizzazione dello zucchero.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi e golosi canneles francesi. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta veloce ed economica, può nascere un dolce ricco di sorprese per il palato. Questo dolce francese conquisterà tutti per davvero.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

39 minuti ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

3 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

3 ore ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

4 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

4 ore ago