Piccole+brioche+delicate%2C+dal+profumo+caramellato+e+goloso+anche+senza+burro%3A+mettici+la+Nutella+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/piccole-brioche-delicate-dal-profumo-caramellato-e-goloso-anche-senza-burro-mettici-la-nutella-e-vedi-che-ti-mangi/193722/amp/
Dolci

Piccole brioche delicate, dal profumo caramellato e goloso anche senza burro: mettici la Nutella e vedi che ti mangi

Stupisci la tua famiglia con una merenda fatta in casa da leccarsi i baffi, prepara queste brioche dal profumo caramellato e goloso senza burro!

Una colazione più golosa di così non si può, per stupire la tua famiglia, bambini compresi, puoi cimentarti nella preparazione di queste piccole brioche delicate senza burro da farcire come più ti piace, anche con una crema alla nocciola o una marmellata fatta in casa.

Come preparare le brioche? Una merenda morbida e gustosa, puoi prepararle anche per tutta la settimana e congelarle nelle apposite bustine da freezer così da tirarle fuori ogni volta che desideri gustarle! Ti basterà riscaldarle in forno o nella friggitrice ad aria per qualche minuto, le brioche saranno buone come la prima volta.

Brioche senza burro per tutta la famiglia, la ricetta facile e veloce

Per la ricetta ti suggeriamo di utilizzare uno yogurt bianco denso, quindi quello greco è il prodotto più consigliato in assoluto.

Ingredienti

  • 500 gr di farina manitoba
  • 150 ml di latte tiepido
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 1 uovo
  • 80 gr di zucchero bianco
  • 80 ml di olio di semi
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di miele
  • aroma alla vaniglia
  • gelatina di albicocche

Procedimento

Ecco le brioches morbidissime senza burro – buttalapasta.it

  1. La prima cosa da fare è riscaldare il latte così da intiepidirlo, non dovrà raggiungere il bollore.
  2. In una ciotola abbastanza ampia unisci la farina, il lievito sbriciolato e lo zucchero.
  3. Incorpora l’uovo e lo yogurt bianco denso, poi inizia ad impastare con le mani.
  4. Unisci il cucchiaino di miele e l’aroma alla vaniglia.
  5. Aggiungi il latte tiepido a filo, una volta terminato passa all’olio di semi, dovrai aggiungerlo un po’ alla volta.
  6. Sposta l’impasto su una spianatoia così da poterlo lavorare al meglio. Impasta a mano per circa 10 – 15 minuti, dovrai ottenere un impasto omogeneo ed elastico. In alternativa puoi utilizzare l’impastatrice.
  7. Metti il panetto ottenuto all’interno di una ciotola infarinata, copri con uno strofinaccio e lascia lievitare per circa 2 ore.
  8. Trascorso il tempo richiesto, dividi l’impasto in piccoli panetti, ogni panetto dovrà pesare all’incirca 70 – 80 grammi.
  9. Forma una piccola pallina, in modo da dargli la forma della classica brioche.
  10. Lucida la superficie dei panetti con un albume, poi copri e lascia raddoppiare di volume per un’altra mezz’ora.
  11. Posiziona le brioche su una teglia ricoperta da carta forno e inforna a 170 gradi per circa 10 – 12 minuti.
  12. Sforna e inumidisci la superficie con una gelatina di albicocche, lascia intiepidire e porta a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

40 minuti ago

I miei figli hanno giĂ  aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrĂ  spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago