Piatto+gourmet+alla+zucca%3A+bastano+3+ingredienti+e+poca+fatica+per+un+risultato+elegante
buttalapastait
/articolo/piatto-gourmet-alla-zucca-bastano-3-ingredienti-e-poca-fatica-per-un-risultato-elegante/206731/amp/
Primi Piatti

Piatto gourmet alla zucca: bastano 3 ingredienti e poca fatica per un risultato elegante

Un primo piatto con la zucca semplicissimo da fare ma che sia anche super squisito e dall’aspetto gourmet. Niente di più facile se segui questa ricetta.

La stagione della zucca si è ufficialmente aperta, con l’inizio da calendario dell’autunno trovare le diverse varietà di zucche al supermercato sarà sempre più facile e ci si potrà sbizzarrire tra i fornelli con le innumerevoli ricette che si possono realizzare con questo ortaggio.

Quotatissimi, sembra quasi scontato dirlo, i primi piatti; ma perché limitarsi ad una semplice pasta e zucca, per quanto buonissima, quando con l’aggiunta di giusto qualche ingrediente in più si può realizzare un primo piatto anche più squisito oltre che dargli un aspetto gourmet. Pochi passi e sembrerà di mangiare una pasta di ristorante stellato.

Pasta alla zucca sì ma in versione gourmet, aggiungi questi ingredienti e sarà davvero un piatto stellare

Prima di vedere come realizzare questo primo piatto con la zucca ci sono altre due ricette che vogliamo consigliarvi, perché con questo ortaggio si può creare un intero menù. Sicuramente vi piaceranno il profumatissimo pane e la deliziosa torta con il cioccolato, delle vere bontà da rifare subito a casa.

La crema di taleggio è uno dei punti forti del piatto -buttalapasta.it

Zucca sì, ma questo primo piatto non sarebbe da palati sopraffini senza l’aggiunta della crema di taleggio; una sorta di fonduta ma in una versione più liquida. Così il piatto non solo avrà tutto un altro sapore ma anche tutt’un altro effetto visivo.

INGREDIENTI

  • 1 zucca intera
  • 400 gr di tagliatelle
  • 250 ml di panna fresca
  • 2 salsicce
  • 200 gr di taleggio
  • 1 Aglio
  • Sale e pepe qb.
  • Salvia qb.
  • Olio evo qb.

PREPARAZIONE

  • Tagliate la zucca a metà, condite con sale e pepe e lasciatela cuocere in forno a 180° per 40 minuti. In questo modo sarà più facile eliminare la buccia e non sprecare nessuna parte dell’ortaggio. Verste poi la zucca in un boccale, aggiungete un filo di olio e frullate fino ad ottenere una crema.
  • Acqua in pentola e lasciate cuocere le tagliatelle il tempo necessario. Nel frattempo, in una padella fate rosolare per bene le due salsicce sbriciolate private delle budella.
  • In un pentolino a parte versate la panna fresca e il taleggio a pezzi. Fatelo sciogliere ottenendo così una salsina da condire con sale e pepe.
  • In un’altra padella fate leggermente rosolare l’aglio, aggiungete la salvia e la crema di zucca. Scolate la pasta al dente e completate la cottura nella padella con la zucca, aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
  • Impiattate le tagliatelle alla crema di zucca a mo’ di nido e completate il piatto versando a cascata la crema di taleggio e il crumble di salsicce.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

42 secondi ago

Mi sentivo debole ed il mio nutrizionista mi ha consigliato la soluzione, cosa mangiare

Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…

1 ora ago

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

3 ore ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

4 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontà di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

4 ore ago