Piatti+tipici+siciliani%2C+i+pi%C3%B9+buoni+da+gustare+almeno+una+volta+nella+vita
buttalapastait
/articolo/piatti-tipici-siciliani-ricette-tradizionali/166100/amp/
Raccolte di ricette

Piatti tipici siciliani, i più buoni da gustare almeno una volta nella vita

Sono tantissimi i piatti tipici siciliani che meritano di essere cucinati, ma qui vediamo quelli che devi assolutamente gustare almeno una volta.

Abbiamo preparato per te questa raccolta di ricette di piatti tipici siciliani tradizionali più buoni che devi conoscere e gustare con tutta la famiglia. Scopri come cucinare queste prelibate ricette della cucina siciliana in modo facile e veloce.

Queste ricette tipiche siciliane ti consentono di preparare un intero menu a tema, con tutte le portate più buone da portare in tavola per deliziare i tuoi ospiti. Tra primi piatti, dolci e piatti tipici siciliani dello street food, non hai che l’imbarazzo della scelta!

Pasta alla Norma

Pasta alla Norma – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Mirko Li Greci

Iniziamo la nostra raccolta di piatti tipici siciliani con una pasta che è una vera sinfonia di sapori: la pasta alla Norma, creata per omaggiare la Norma, opera in due atti del compositore italiano Vincenzo Bellini. Nonostante i tanti tentativi di imitazione, questa è la ricetta originale, vanto della gastronomia locale e regina assoluta dei primi piatti tipici siciliani.

Per farla ti servono le melanzane, che devono essere fritte, ricotta salata siciliana da grattugiare a scaglie, pomodori pelati e basilico fresco. Per un menu completo puoi far seguire questa pietanza con uno dei secondi piatti tipici siciliani di carne o di pesce, da scegliere tra quelli della nostra raccolta.

Cannoli siciliani alla ricotta

Cannoli alla ricotta siciliani – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Luca Santilli

Dopo aver visto uno dei più famosi piatti tipici siciliani salati passiamo ai dolci. Abbiamo scelto i cannoli alla ricotta che rappresentano la Sicilia nel mondo. Stiamo parlando di deliziose paste farcite realizzate con una cialda croccante riempita di crema di ricotta e decorata in vari modi, con arance candite, ciliegie candite oppure con granella di pistacchi o gocce di cioccolato.

Pasta ncasciata alla siciliana

Pasta ncasciata alla siciliana – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | lapas77

Tra i piatti tipici siciliani di carne spicca la pasta ncasciata alla siciliana, una ricetta resa famosa in tutta Italia grazie al genio di Andrea Camilleri che l’ha inserita nei suoi racconti del Commissario Montalbano. Si tratta di una pasta al forno condita con un sugo di pomodori a base di carne, con melanzane e formaggio filante.

Arancini (o arancine)

Arancini siciliani – Buttalapasta.it -Foto Shutterstock | Liudmyla Chuhunova

Si dice arancini o arancine? Il dibattito è sempre aperto perché i due nomi sono usati per identificare la stessa preparazione realizzata in diverse province dell’Isola. Quindi, chiamale come vuoi, tanto quello che conta è la loro bontà eccezionale!

Simbolo dello street food isolano, gli arancini una delle ricette tipiche siciliane che richiedono un poco di manualità, ma la fatica è ampiamente ripagata appena addenterai questi scrigni di riso ripieni.

A proposito di ripieno, quest’ultimo determina anche la forma degli arancini. In genere, se li gusti in Sicilia, noterai che i classici arancini al ragù e piselli hanno una forma conica mentre gli arancini al burro e prosciutto hanno una forma sferica.

Cassata siciliana

Torta cassata siciliana – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Matteo Gabrieli

Infine terminiamo la nostra raccolta di piatti tipici siciliani con la cassata siciliana, una torta che è un trionfo di colori e di sapori. Tra tutti i dolci tipici siciliani la cassata è la torta delle feste che non può mai mancare per celebrare degnamente qualche ricorrenza importante. Il pan di Spagna è farcito con una crema di ricotta e il tutto è ricoperto con la pasta di mandorle decorata con glassa di zucchero, zuccata e canditi. Come resistere?

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

46 minuti ago

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

2 ore ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farà leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

2 ore ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

3 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

4 ore ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

4 ore ago