Piatti+tipici+di+Sanremo%2C+cosa+mangiare+durante+il+Festival
buttalapastait
/articolo/piatti-tipici-sanremo/162902/amp/
Raccolte di ricette

Piatti tipici di Sanremo, cosa mangiare durante il Festival

Andiamo a scoprire quali sono i piatti tipici di Sanremo, oggi insieme a voi vogliamo fare un piccolo viaggio virtuale nelle specialitĂ  culinarie della Liguria!

Gli appassionati di musica non si perdono l’appuntamento con il Festival di Sanremo e noi abbiamo scelto di omaggiare la splendida città della Liguria con i piatti tipici da gustare durante la settimana canora per eccellenza. Tra un brano e l’altro, tra una votazione e l’altra, ecco le migliori ricette della cucina ligure da cucinare insieme in questi giorni, e tutte le volte che vuoi portare in tavola qualcosa di speciale!

I piatti tipici di Sanremo

Oltre ai famosi fiori, infatti, a fare da cornice alla cittĂ  di Sanremo ci sono anche tante specialitĂ  culinarie da non perdere. Se non hai la possibilitĂ  di andare a fare una visita per le vie del centro storico, alla scoperta di un buon ristorante in cui gustare le specialitĂ  tipiche, niente paura! Allora ecco le ricette tradizionali di Sanremo che possiamo cucinare e gustare insieme!

Antipasti sanremesi

Antipasti tipici di Sanremo, la focaccia – buttalapasta.it

Iniziamo questo nostro viaggio appetitoso alla scoperta dei piatti tipici di Sanremo con uno degli antipasti sanremesi più tradizionali che ci siano. Cioè stiamo parlando del pan e pumata, un piatto semplice che si prepara con pane raffermo bagnato condito con pomodoro, peperoni e basilico fresco, il tutto generosamente irrorato dal buon olio ligure.

Altro piatto immancabile è la focaccia condita con pomodori, acciughe, capperi e olive che prende il nome di sardenaira.

Primi piatti di Sanremo

Trofie al pesto – buttalapasta.it

Il nostro viaggio alla scoperta delle specialità gastronomiche e dei piatti tipici di Sanremo continua con i primi piatti liguri, e a fare da apripista non può mancare un bel piatto di pesto alla genovese. Non ha bisogno di tante presentazioni, vero? Ci si condiscono, di solito, le trenette, le trofie o le lasagne.

Per chi ama la pasta ripiena, allora suggeriamo i pansoti ripieni di borragine, dei ravioli molto gustosi da condire con burro e noci. Semplici ma dallo straordinario gusto avvolgente!

Secondi piatti sanremesi

Secondi piatti tipici di Sanremo, frisceu di giancheti – buttalapasta.it

La cucina di mare è ovviamente la più gettonata tra i piatti tipici di Sanremo, allora ecco la famosa buridda, una sorta di zuppa di pesce molto ricca preparata con pomodori, piselli e funghi. Molto amato è anche la casseruola di calamari con olive, carciofi e patate.

E ancora più famoso è lo stoccafisso brandacujun, un piatto che va cucinato muovendo energicamente il tegame (da qui il nome). Altro piatto gourmet di Sanremo è il condijun con gamberi rossi e bottarga di tonno da condire con peperoni, olive taggiasche, pomodoro e cetriolo.

E per chi non sa rinunciare ai fritti, ci sono i frisceu di giancheti, cioè delle frittelle di bianchetti molto sfiziose. Per i secondi di terra, invece, il coniglio alla ligure è uno dei piatti tipici di Sanremo tradizionali da non perdere, si prepara con pinoli, rosmarino, le immancabili olive taggiasche, aglio e cipolla.

I dolci tipici di Sanremo

Dolci tipici di Sanremo, la torta mimosa – buttalapasta.it

Infine, per concludere il nostro viaggio alla scoperta dei piatti tipici di Sanremo ecco i dolci di Sanremo più golosi. Per primi citiamo i baci di Sanremo, simili ai baci di Alassio due biscotti legati da una mousse al cioccolato, e poi la torta mimosa, nata nel 19962 da un’idea dello chef Adelmo Renzi che presentò il dolce in occasione di un concorso dolciario tenuto a Sanremo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

17 minuti ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

1 ora ago

Addio a carne e formaggio, il divieto è ufficiale: multe da oltre 5000 euro per i trasgressori

Se ne parla da mesi ma ormai il divieto è ufficiale: arriva lo stop a…

2 ore ago

Ricette barbecue, 9 piatti saporiti particolari da provare e facili da cucinare

Provate con noi queste ricette barbecue speciali e gustose per dare alla vostra grigliata un…

4 ore ago

Se la Friggitrice ad aria non funziona non perdere le staffe: con questo trucco risolvi sicuro

Friggitrice ad aria, cosa fare se non funziona piĂą bene: il trucco da sapere per…

4 ore ago