Piatti+tipici+laziali%3A+le+ricette+pi%C3%B9+buone+e+semplici+per+un+menu+succulento
buttalapastait
/articolo/piatti-tipici-laziali-ricette-tradizionali/166194/amp/
Raccolte di ricette

Piatti tipici laziali: le ricette più buone e semplici per un menu succulento

Una ricca raccolta di ricette di piatti tipici laziali a base di carne, di pesce e di verdure per scoprire la bontà della cucina regionale tradizionale.

Ti proponiamo tanti spunti e idee per le tue ricette della tradizione, stavolta andando a scoprire i piatti tipici laziali più saporiti e famosi che sono dei veri e propri simboli di questo territorio. Li abbiamo divisi in primi piatti e secondi piatti, così potrai scegliere con facilità i tuoi preferiti. Le ricette laziali sono rinomate in tutta Italia per la loro autentica bontà e allora non ti resta che scoprirle tutte, continuando a leggere!

Cucina del Lazio: le ricette tipiche da gustare

È davvero difficile resistere ai piatti tipici della cucina laziale perché sono deliziosi e spesso si realizzano in poco tempo usando pochi ingredienti semplici e genuini. Scopri tutte le ricette laziali tradizionali facili da fare, sono tutte da provare e da gustare per i tuoi pranzi in famiglia. In poche mosse puoi organizzare un menu con i fiocchi.

Primi piatti tipici laziali

Bucatini all’amatriciana – Buttalapasta.it

I primi piatti tipici del Lazio sono appetitosi e facili da realizzare, in pochi minuti puoi portare in tavola delle pietanze appetitose e succulente, la scarpetta è assicurata. Queste che trovi in elenco sono tra le ricette più famose e rinomate, che sono diventate dei veri e propri simboli di questa cucina regionale italiana nel mondo.

Il primo piatto tipico del Lazio più amato è la carbonara, ma oltre a questi grandi classici della tradizione ci sono anche altri primi piatti romani tradizionali che puoi preparare in pochi minuti. Sono eccezionali per gusto e semplicità e ogni forchettata è un’esperienza che si dimentica molto difficilmente! Ecco altre ricette, forse meno note delle altre ma sempre molto appetitose.

Ricchi e gustosi, questi primi piatti laziali tipici romani lasciano davvero il segno e i buongustai li apprezzeranno fino a chiedere il bis. La scarpetta è assicurata! Il menu continua poi con le ricette dei secondi laziali più sfiziosi, che trovi di seguito.

Secondi piatti tradizionali della cucina del Lazio

Saltimbocca alla romana – Buttalapasta.it – Foto Shutterstock | Magnago

La cucina romana offre tantissime ricette sia a base di carne che di pesce o a base di verdure. Qui abbiamo raccolto per te i secondi piatti tipici del Lazio più gustosi e facili da cucinare a base di carne, mentre più in basso trovi le ricette vegetariane o a base di pesce.

Ed ecco di seguito i secondi piatti tipici laziali a base di verdure o di pesce che sono delle vere e proprie specialità di questa cucina regionale. Molte ricette sono preparate in occasioni speciali, per celebrare feste e ricorrenze. Ci sono piatti molto rinomati e altri meno noti, ma tutti sono deliziosi. Se non li hai mai provati, è arrivato il momento di farlo!

Tra i protagonisti dei secondi piatti tipici romani troviamo ingredienti semplici della tradizione contadina, come gli ortaggi coltivati tipicamente sul territorio, come i carciofi. I piatti a base di carne sono realizzati con il manzo o il maiale, ma le ricette più particolari hanno come ingredienti anche carne di selvaggina o cacciagione. Non ti resta che provarle tutte!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

56 minuti ago

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana

Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…

3 ore ago

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

4 ore ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

4 ore ago

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

5 ore ago