Foto Shutterstock | gkrphoto
Se andiamo a sfogliare il ricettario delle preparazioni tipiche locali, cioè dei piatti regionali, troviamo tantissime ricette che mischiano salato e dolce. L’abbinamento dolce e salato nei cibi è stuzzicante e piacevole, e noi abbiamo scelto di proporvi alcuni dei migliori (secondo noi, ovviamente) piatti dolci e salati della grande tradizione gastronomica regionale.
Se vi siete incuriositi e volete sapere quali sono i piatti regionali che mescolano salato e dolce, allora vi accontentiamo. Ci sono pietanze agrodolci sia nella cucina tradizionale del Nord Italia che in quella del Centro e del Sud, senza dimenticare le Isole! Insomma l’Italia intera è ricca di piatti regionali che uniscono il dolce e il salato per dare vita a cibi deliziosi! Ecco alcuni esempi.
Nel dettaglio, qui abbiamo scelto tre ricette tradizionali e particolari della cucina italiana. Cioè un primo piatto di pasta fresca, i tortelli di zucca, ripieni con una farcitura di zucca, amaretti tritati e mostarda di frutta.
Poi le melanzane al cioccolato, una ricetta particolare e sfiziosa che viene servita in Costiera Amalfitana, e un contorno classico della cucina siciliana, ossia la caponata, cioè una una spadellata di melanzane, peperoni, zucchine, capperi, conditi con aceto e zucchero. Alcuni aggiungono anche una spruzzata di cacao.
C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…
Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…
Se vuoi preparare le polpette al sugo morbide, succose e intatte ecco i consigli e…
Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…
Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…
Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…