Piante+officinali+da+balcone%2C+le+pi%C3%B9+semplici+da+coltivare%3A+cos%C3%AC+le+tue+tisane+saranno+100%25+bio
buttalapastait
/articolo/piante-officinali-da-balcone-le-piu-semplici-da-coltivare-cosi-le-tue-tisane-saranno-100-bio/187953/amp/
Trucchi e segreti

Piante officinali da balcone, le più semplici da coltivare: così le tue tisane saranno 100% bio

Con l’arrivo della stagione primaverile possiamo iniziare a coltivare le piantine officinali e aromatiche direttamente sul balcone di casa.
Le “piante officinali” rappresentano quelle specie erbacee o arboree che venivano anticamente utilizzate nelle farmacie per le loro proprietà curative, alimentari ed erboristiche. Queste piante contengono principi attivi che possono essere estratti attraverso il processo di ebollizione e assunti attraverso le tisane. Le più conosciute sono: origano, salvia, menta, malva, camomilla, timo e lavanda.

Le piante officinali sono facili da coltivare e molto utili sia da avere in cucina che per la nostra salute. Non richiedono un grande impegno e devono essere esposte alla luce per almeno 4-6 ore al giorno. In questo articolo illustreremo come coltivare in casa e utilizzare alcune piante officinali, focalizzandoci su alcune delle più conosciute o facilmente reperibili e coltivabili nei nostri balconi.

Per coltivare le erbe aromatiche direttamente sul balcone procurati dei vasetti singoli per ogni piantina, oppure opta per una fioriera più grande. Utilizza un terriccio ricco di sali minerali e sotterra le piantine a circa 5 cm. Segui il processo di crescita della piantina per rinvasarla quando aumenta di volume. In questo modo avremo sempre a disposizione queste erbe così importanti per la nostra salute.

Piante officinali in balcone: la salute in cucina

La lavanda, oltre ad avere un aroma inebriante, possiede proprietà rilassanti e disinfettanti che arrivano in nostro aiuto in caso di ansia, insonnia e mal di testa. I fiori di lavanda freschi o essiccati possono essere aggiunti alle tisane in abbinamento ad altre piante con lo stesso effetto, come la camomilla, la melissa, la malva e la passiflora. Proprio la camomilla è forse il più famoso tra le tisane da preparare in casa.

Piante officinali: la salute a portata di mano -(buttalapasta.it)

Pensate che risparmio e comodità può essere averle direttamente in balcone! L’infuso di camomilla è utile per conciliare il sonno e placare i disturbi di stomaco. I tempi di infusione della tisana sono di 4-5 minuti: occhio a non superarli perchè quando i tempi di infusione si prolungano troppo, in alcune persone si potrebbe scatenare l’effetto contrario e fungere da sovreccitante.

Tra le piante più comuni da balcone ci sono anche l’origano, il timo e la menta, utili per placare i sintomi da raffreddamento, calmare la tosse e liberare le vie respiratorie. Con le foglie di menta, invece, potrete preparare un infuso rinfrescante, da consumare freddo durante la stagione calda, a cui potrete aggiungere alcune gocce di succo di limone, che daranno un tocco di freschezza in più. Inoltre l’infuso di menta è adatto come collutorio naturale.

Le foglie di malva e di salvia, con proprietà digestive e antinfiammatorie, con cui preparare un decotto, mentre le foglie secche sono adatte per gli infusi. Inoltre la salvia è indicata per le donne in fase di menopausa ed è un ottimo alleato per combattere le vampate di calore. Le piante officinali richiedono poca attenzione: basterà innaffiarle quando lo strato superficiale di terriccio è quasi asciutto e concimare ogni 15 giorni con un concime liquido biologico.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

12 minuti ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

39 minuti ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

1 ora ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

2 ore ago

Benvenuto Aprile! Festeggiamo portando in tavola un piatto saporito e ricco di sfumature di gusto

Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…

3 ore ago

Carne rossa, rischi il cancro al colon-retto: ma solo se superi questa quantità, parla l’esperto

Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…

3 ore ago