Piadina romagnola fatta in casa: così non la farai seccare (Buttalapasta.it)
Basta comprarla al supermercato: oggi la piadina romagnola la facciamo a casa! Stai attento a questo dettaglio e non la farai seccare.
Tutti quanti conoscono la piadina romagnola. Non solo i Italia, ma anche nel resto del mondo. È uno spuntino buono e genuino che può essere personalizzato in base ai gusti di ognuno. Si va dalla farcitura classica con prosciutto crudo, squacquerone e rucola a versioni ancora più sfiziose ed originali.
Si può mangiare in pausa pranzo, a cena sul divano davanti un film, a merenda o, perché no, anche a colazione o come spuntino di mezzanotte!
Insomma, non solo la piadina romagnola sta bene con tutto, ma va bene anche a tutte le ore del giorno e della notte! Ad ogni modo, se vuoi farla ancora più buona devi prepararla con le tue mani e mettere in pratica questo trucchetto ‘segreto’.
La piadina romagnola si può preparare facilmente anche a casa. Molti comprano gli ingredienti direttamente al supermercato. Per gustare, però, uno spuntino davvero delizioso e genuino occorre realizzare l’impasto direttamente con le proprie mani. Attenzione, però, a non farlo seccare!
Piadina romagnola: il ‘segreto’ per non farla seccare (Buttalapasta.it)
Il consiglio ‘segreto’: per evitare che le piadine ti si secchino subito, a mano a mano che saranno cotte, impilale le une sulle altre, così che il loro calore le mantenga belle morbide. Lo sapevi? Grazie a questo trucchetto preparerai delle piadine buone come in Romagna!
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…