Piadina+croccantissima+senza+impasto%3A+l%26%238217%3Bidea+alternativa+per+un+pieno+di+fibre
buttalapastait
/articolo/piadina-croccantissima-senza-impasto-lidea-alternativa-per-un-pieno-di-fibre/208357/amp/
Secondi Piatti

Piadina croccantissima senza impasto: l’idea alternativa per un pieno di fibre

Un piadina decisamente diversa dal solito, preparata con due soli ingredienti e senza farina. È ricca di fibre e non solo, una vera bontà croccante.

Se vi diciamo piadina cosa vi viene in mente? Ovviamente la sfoglia a base di farina, acqua e olio che è un po’ il simbolo della cucina e street food romagnolo. Giustissimo ovviamente, ma la piadina si può preparare anche in un modo completamente diverso, cambiando gli ingredienti e rendendolo un superfood ricco di nutrienti oltre che essere molto croccante.

L’ingrediente segreto di questa piadina sono i semi di Chia, concentrato di Vitamine e minerali come fosforo, magnesio, ferro e potassio oltre che grassi Omega-3 quelli “buoni” insomma che fanno bene alla salute. È chiaro che non dobbiamo pensare alla classica piadina, ma a qualcosa di diverso che del piatto romagnolo prende l’idea di una sfoglia ripiena di ingredienti e da consumare come pranzo veloce e super salutare. Ha però due grandi vantaggi: essendoci essenzialmente solo i semi di chia si tratta di una piadina gluteen free e anche vegana. Insomma perfetta per tutti.

Piadina ai semi di Chia, ecco come prepararla facilmente

Quella ai semi di Chia non è l’unica alternativa diversa e salutare alla classica piadina; un’altra ricetta da provare assolutamente è quella della piadina realizzata con la farina di ceci, anche in questo caso parliamo di un concentrato di bontà che fa bene.

Come preparare facilmente la piadina ai semi di Chia -buttalapasta.it

Per quanto riguarda la piadina ai semi di Chia, come si accennava la ricetta è semplicissima richiede soltanto due ingredienti e non ha necessità di impasto. Il segreto fondamentale però per renderla davvero croccante è che il composto che si ottiene riposi il più possibile. Con le seguenti dosi sarà possibile preparare due piadine di media circonferenza.

INGREDIENTI

  • 40 gr di semi di Chia
  • 200 ml di acqua

PREPARAZIONE

  • In maniera davvero molto semplice, per preparare queste piadine basta mescolare i semi di Chia nell’acqua. Il composto deve risposare, come si accennava, per almeno 2 ore prima di passare in padella, ma se si riesce a farlo riposare di più, anche tutta la notte meglio ancora.
  • Trascorso il tempo di riposo, basta versare il composto su di una padella calda antiaderente, dargli la classica forma circolare di una piadina e far cuocere fino a quando non sarà evaporata tutta l’acqua, su entrambi i lati.

A questo punto le piadine ai semi di Chia sono super croccanti e pronte per essere farcite con i, propri ingredienti preferiti, e gustate sul momento.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

41 minuti ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

1 ora ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

4 ore ago