Pesto+di+tonno%2C+provalo+sulla+pasta+o+sulle+bruschette%3A+il+condimento+perfetto+per+i+tuoi+piatti+veloci
buttalapastait
/articolo/pesto-di-tonno-provalo-sulla-pasta-o-sulle-bruschette-il-condimento-perfetto-per-i-tuoi-piatti-veloci/173247/amp/
Primi Piatti

Pesto di tonno, provalo sulla pasta o sulle bruschette: il condimento perfetto per i tuoi piatti veloci

Se sei stanco del solito modo di preparare il pesto, allora non devi fare altro che sperimentare con questa incredibile ricetta. 

Quando parliamo di cucina dobbiamo sempre cercare di pensarla non come una scatola chiusa, o meglio una stanza essendo letteralmente una parte dell’abitazione. Ma come una sostanza informe, liquida, che può adattarsi e mutare nettamente, cambiando in base a come la muoviamo e come la osserviamo. Ci sono ovviamente delle regole che sono ferree e vanno rispettate. Non si può certamente mangiare pollo crudo o preparare una lasagna tradizionale napoletana con la carne di rana.

Ma comunque si può uscire dai confini e provare a rompere delle regole, sempre con criterio, per provare a inventarsi qualcosa di veramente nuovo e unico, che possa in qualche modo darci la possibilità di mettere in tavola un piatto non solo per riempirci la pancia. Ma anche stuzzicarci a riflettere, che ci permetta di divertirci, di osare, di riflettere.

Prepara subito questo velocissimo e gustoso pesto di tonno con le farfalle

Da questo punto di vista la ricetta che stiamo per proporre oggi si muove nettamente in tal senso. Infatti vogliamo insegnarti una ricetta che cambia completamente le regole standard del pesto genovese, trasformando in qualcosa di molto diverso e unico, che merita un suo posto nel tuo ventaglio di sughetti da preparare.

Ci metti pochissimo per fare queste farfalle al pesto di tonno – Buttalapasta.it

Ecco tutti gli ingredienti necessari per preparare un particolarissimo piatto di farfalle al pesto di tonno.

  • 400 g pasta
  • 300 g tonno sott’olio
  • 40 foglie basilico
  • 20 pomodorini datterini
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. pinoli
  • 100 g Grana Padano grattugiato
  • 6 cucchiai olio extravergine d’oliva

Metti abbondante acqua in pentola, salala e falla bollire. Prendi le foglie di basilico, facendo attenzione a strappare solo quelle più alte e non quelle più basse per non distruggere la pianta. Lavale molto bene, asciugale e mettile da parte. Lava i pomodorini, asciugali e tagliali.

Metti in un frullatore il tonno, le foglie di basilico, il formaggio, un po’ di sale, l’aglio, i pomodorini e i pinoli. Frulla piano piano aggiungendo olio a filo. E’ consigliabile aggiungere anche uno o due cubetti di ghiaccio, per mantenere le temperature più fredde possibile.

Metti il sughetto in una padella bella larga. Scola le farfalle direttamente in pentola e piano piano fai mantecare la pasta, aggiungendo dell’acqua di cottura se lo ritieni necessario. Servi e mangia ancora caldo. Opzionale una spolverata di formaggio in più, oppure qualche fiocco di tonno da mettere a crudo per decorazione.

N A

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

50 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago