Di Kati Irrente | 18 Aprile 2025

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu - buttalapasta.it
Il pesto di limoni è una ricetta che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita, si tratta di un condimento sfizioso che potete fare subito in pochi minuti per dare sprint a una pasta semplice o rendere più fresco, gustoso e davvero profumato un crostino di pane altrimenti un po’ sotto tono.
La preparazione di questo pesto fatto con i limoni è semplicissima, ci troviamo davanti a una ricetta che tutti sono in grado di eseguire, anche chi non è un vero asso ai fornelli, anche perché questi ultimi non si usano proprio!
Infatti vi basta mettere tutti gli ingredienti in un mixer o frullatore per ottenere una crema freschissima, dal sapore agrumato tipico, con la quale potrete arricchire la pasta o le bruschette. Se quindi volete scoprite cosa serve e come si prepara questa crema di limoni salata non vi resta che proseguire nella lettura, vi sveliamo tutti i segreti per una perfetta riuscita!
Pesto di limoni fresco e saporito, la ricetta velocissima
Quello che stiamo per illustrarvi è un procedimento davvero semplice e veloce, che vi garantirà sempre risultati incredibili. Alla fine, dopo pochissimi minuti di lavoro, vi ritroverete con un vero e proprio nettare degli dei, che può essere usato come volete. Ricordate di usare solo limoni biologici non trattati, meglio se sono di Procida o della Costiera Amalfitana, oppure siciliani o calabresi.

Pesto di limoni fresco e saporito, la ricetta velocissima – buttalapasta.it
Infatti il pesto di limoni è ottimo sulla pasta, per condire del pesce, da mangiare con i crostini, da spalmare in un panino da farcire con altri ingredienti, ecc. A proposito, per quanto riguarda la frutta secca noi vi indichiamo i pinoli da usare, ma potete tranquillamente sostituirli con le mandorle oppure con le noci, la quantità da pesare è la stessa. ma lo potete consumare in tanti altri modi, ad esempio
Ingredienti
- 3 grandi limoni biologici non trattati
- 100 ml olio extra vergine di oliva
- 100 gr di parmigiano grattugiato stagionato 36 mesi
- 80 g pinoli
- 8/10 foglie basilico
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 spicchi aglio
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
Modalità di preparazione
- Per iniziare dovete prima di tutto grattugiate i limoni facendo attenzione a non prendere la parte bianca dell’agrume, troppo amara e poi spremeteli raccogliendo il succo in una ciotola.
- A questo punto mettete in un frullatore scorza di limone grattugiata, il parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe nero macinato, un pizzico di sale, i pinoli, il prezzemolo, il basilico e gli spicchi di aglio spellati e senz’anima.
- Frullate a bassa velocità e incorporate man mano con l’olio extra vergine di oliva finché non otterrete il vostro delizioso pesto di limoni.
L’idea in più: utilizzate subito la crema ottenuta come condimento per la pasta fresca oppure per impreziosire con tanto gusto i vostri crostini o le bruschette estive.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.