Una tecnica di cottura molto amica di tutti coloro che non hanno mai tempo, provala! - buttalapasta.it
Una tecnica antica per cuocere qualsiasi pietanza: oggi facciamo il pesce in vasocottura, goloso e velocissimo, ti svolta qualsiasi cena!
Fin dai tempi antichi, legati ai popoli contadini e prettamente di campagna, la vasocottura era all’ordine del giorno: si era soliti cuocere diverse pietanze all’interno di barattoli resistenti al calore e anche al freddo, cosicché i cibi potessero conservarsi al meglio per poi essere cotti ad una velocità incredibile grazie al sottovuoto generato dalle chiusure ermetiche. Nonostante venisse utilizzata parecchio in passato, solo negli ultimi anni la vasocottura ha visto il suo ritorno a galla e noi oggi vogliamo svelarvi tutti i suoi segreti.
In particolare, quest’oggi andremo a realizzare il pesce in vasocottura, con pochi ingredienti genuini ma che saranno in grado di regalarvi un secondo unico nel suo genere, poverissimo di grassi e molto sano. Vogliamo scoprire come realizzarlo insieme? Non abbandonerete più questa tecnica, ve lo assicuriamo!
La vasocottura è una tecnica, come dicevamo, che permette di cuocere in tempi molto rapidi sia carne, sia pesce, sia verdurine fresche e inoltre il quantitativo di grassi da usare è nettamente limitato. Si sfrutta la cottura a immersione in acqua bollente, che a sua volta genererà vapore all’interno del barattolo, in grado di cuocere omogeneamente tutti gli alimenti presenti all’interno. La grande facilità di esecuzione rende la vasocottura perfetta per chi abbia necessità di pianificare i pasti di tutta la settimana ed essendo veloce, si possono realizzare diversi barattoli.
Possiamo quindi preparare tutte le cene o i pranzi in vaso e congelarli, lasciarli in frigorifero il giorno precedente e poi cuocerli direttamente in pentola quando arriverà il momento. Noi oggi vi sveliamo la ricetta del nasello in vasocottura, un procedimento rapido e gustoso.
Sfruttate la tecnica per cuocere di volta in volta secondi sempre diversi! – buttalapasta.it
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…