Pesce+crudo%2C+la+differenza+tra+abbattimento+e+congelamento+pu%C3%B2+essere+decisiva
buttalapastait
/articolo/pesce-crudo-la-differenza-tra-abbattimento-e-congelamento-puo-essere-decisiva/207252/amp/
Fatti di Cucina

Pesce crudo, la differenza tra abbattimento e congelamento può essere decisiva

Quanto può incidere la scelta dell’abbattimento o del congelamento in termini di sicurezza del pesce crudo? Scopriamo le differenze. 

Negli ultimi anni il consumo di pesce crudo è aumentato vertiginosamente. Complice la cultura derivata dai Paesi orientali, i quali hanno incrementato la diffusione della sushi mania nel resto del mondo, recentemente molte più persone si sono avvicinate alla consumazione abituale di pesce crudo.

A conquistare la popolazione mondiale, però, non è solo la novità di una tradizione culinaria apparentemente lontana e originale. Il pesce crudo, infatti, conserva intatti tutti i suoi sapori originali, contribuendo ad una vera e propria esplosione di gusto e ad una esperienza più intensa.

Nonostante la sua elevate richiesta, consumare pesce crudo nasconde alcuni rischi per la salute da non sottovalutare. L’assenza di cottura, infatti, può contribuire ad una diffusione di batteri patogeni sulla carne del pesce, quali Salmonella, Listeria monocytogenes e il pericolosissimo Anisakis, che possono entrare in contatto con il microbiota intestinale e causare conseguenze rilevanti.

Pesce crudo: abbattimento o congelamento? La soluzione migliore

La presenza di batteri e parassiti sulla carne del pesce crudo, rappresentano uno dei principali motivi alla base di intossicazioni alimentari e di conseguenze fatali per la salute umana. Per consumare il pesce crudo in tutta sicurezza e preparare gustose ricette, è necessario procedere con una fase di abbattimento, necessaria per debellare la presenza di pericolosi parassiti quali l’Anisakis. Durante l’abbattimento, il pesce crudo viene sottoposto ad un rapido congelamento a basse temperature (fino a -20 gradi), le quali assicurano l’eliminazione di tutti i batteri presenti sulla carne.

Pesce crudo e preparazione: come consumarlo correttamente – Buttalapasta.it

Nei ristoranti o nelle aziende, l’abbattimento del pesce crudo viene effettuato utilizzando apposite celle frigorifere in grado di raggiungere rapidamente le temperature necessarie e di coprire in maniera omogenea tutta la superficie del pesce. È importante non confondere il processo di abbattimento con la più semplice fase di congelamento, utilizzata per preservare la carne del pesce fresco per alcuni giorni. In termini di consumazione del pesce crudo, il mero congelamento non assicura l’eliminazione dei batteri sulla sua carne.

Le basse temperature, infatti, possono inibire e rallentare la proliferazione dei batteri, ma non possono eliminarli del tutto. Ecco perchè, il pesce crudo può essere consumato solo dopo aver effettuato un corretto abbattimento a bassissime temperature, difficilmente raggiungibili dai comuni freezer di casa o da macchinari per uso domestico. È bene

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere…

4 ore ago

Girelle salate con ricotta e spinacino, l’antipasto che piacerà anche ai piccoli di casa

Facile e veloce, con questo antipasto conquisterai l'attenzione anche dei bambini: scopri come preparare le…

4 ore ago

Basta uova di cioccolato in giro per casa, ormai faccio così da anni e risolvo

Con le uova di cioccolato avanzate do vita a nuove ricette, non voglio più vederle…

5 ore ago

Non faccio una torta con le uova di cioccolato avanzate, ma dei brownies speciali da mangiare in pochi bocconi

Con le uova di cioccolato avanzate faccio dei brownies spettacolari, vengono morbidi e cremosi all'interno:…

6 ore ago

I fagiolini mica li faccio al burro, con un tocco croccante diventano troppo sfiziosi: li mangio a cena e mi sazio

Per cena preparo dei deliziosi fagiolini con un tocco croccante che dà una marcia in…

7 ore ago

Pranzi, cene, scampagnate e picnic: la Quiche di verdure è il pranzo al sacco esplosivo che spacca

Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte scampagnate e picnic sono sempre una gioia:…

8 ore ago