Perdi+tempo+a+spellare+i+peperoni%3F+Ti+svelo+il+trucco+per+farlo+in+pochissimi+minuti
buttalapastait
/articolo/perdi-tempo-a-spellare-i-peperoni-ti-svelo-il-trucco-per-farlo-in-pochissimi-minuti/206068/amp/
Trucchi e segreti

Perdi tempo a spellare i peperoni? Ti svelo il trucco per farlo in pochissimi minuti

Grazie a un semplice trucco eviteremo di perdere tempo a spellare i peperoni: così ce la caveremo in pochi minuti.

Spellare i peperoni, che fatica! Eppure è una fatica che vale davvero la pena di essere affrontata, vista la versatilità di questo ortaggio colorato, uno dei simboli per eccellenza della stagione estiva. I peperoni possono fare da contorno a un secondo, ma possiamo anche servirli da soli, magari cucinati con il ripieno.

Ma non è finita: i peperoni sono perfetti per condire la pasta, preparare un risotto o anche da abbinare ai legumi. Volendo possiamo anche consumarli crudi o impiegarli per arricchire un’insalata. Come spellarli però? C’è chi arrende davanti a difficoltà di spellatura che tuttavia, come vedremo, sono tali solo sulla carta. Ecco come fare per spellare i peperoni.

Il trucco per spellare i peperoni in poco tempo

Spellare i peperoni è meno ostico di quanto possa apparire a prima vista. Come prima cosa dovremo lavare bene i peperoni e poi provvedere ad asciugarli. A questo punto potremo scegliere tra diversi metodi di spellatura. Potremo ad esempio spellare i peperoni al forno. Ecco come procedere: spennelliamo i peperoni con olio di oliva prima di disporli su una teglia rivestita di carta da forno.

Ci sono diversi modi per spellare i peperoni – buttalapasta.it

A questo punto inforniamoli per circa mezz’ora in forno preriscaldato a 220°C, senza dimenticare di girarli a metà cottura. Sarà l’olio, riscaldandosi, a far gonfiare la pelle che in questo modo andrà a staccarsi dalla polpa. Facile, no?

Un altro metodo molto praticato prevede invece di far arrostire i peperoni su una griglia, una piastra o una bistecchiera (ma il medesimo risultato si raggiunge con la cottura al forno o direttamente sulla fiamma del fornello). Arroventiamo la griglia e posizioniamoci sopra i peperoni. Lasciamoli abbrustolire fino a quando la pelle degli ortaggi non si annerirà almeno per la metà.

Adesso giriamo i peperoni ripetendo l’operazione su ogni lato. Quando saranno pronti, ecco il trucco: chiudiamoli in un sacchetto per alimenti finché sono ancora caldi. Lasciamoli così circa per un quarto d’ora. Grazie all’azione del calore sprigionato dalla polpa, la pelle dei peperoni si staccherà praticamente da sola. Non dovremo fare altro che strofinare la superficie per levarla (a volte basta semplicemente sbattere il sacchetto chiuso per rimuovere la pelle). 

Possiamo provare anche col metodo forse più antico: arrostire i peperoni sulla fiamma. Accendiamo il gas e poggiamo direttamente i peperoni sulla ghiera del fornello. Giriamo bene per far annerire la pelle in maniera uniforme. Concludiamo col trucco del sacchetto appena visto, che andrà bene anche se invece volessimo sbollentare i peperoni: lessiamoli per circa 10 minuti in acqua bollente (ancora meglio con l’aggiunta di un po’ di aceto) prima di procedere col solito metodo del sacchetto. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

La carne non ti verrà mai morbida e gustosa se continui a fare questo errore

Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…

1 ora ago

Basta con la solita parmigiana di melanzane, oggi ho voglia di cambiare: guarda cosa ti invento con la friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…

2 ore ago

Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…

3 ore ago

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

4 ore ago

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

5 ore ago