Perch%C3%A9+buttare+le+scorze+del+formaggio+quando+puoi+preparare+questo+gustoso+snack%3F+%C3%88+pronto+in+un+1+minuto+solo
buttalapastait
/articolo/perche-buttare-le-scorze-del-formaggio-quando-puoi-preparare-questo-gustoso-snack-e-pronto-in-un-1-minuto-solo/216800/amp/
Antipasti

Perché buttare le scorze del formaggio quando puoi preparare questo gustoso snack? È pronto in un 1 minuto solo

Se le butti sei matto: con le scorze di formaggio puoi preparare uno snack gustoso e sfiziosissimo, basta un solo minuto di tempo.

Se stai cercando un’idea semplice ed originale per portare in tavola uno snack super saporito, perfetto da gustare a merenda per spezzare la fame oppure da servire come antipasto, sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, ti mostreremo come realizzare qualcosa di davvero sfizioso in un solo minuto di tempo.

Inoltre, si tratta anche di una ricetta salva spreco, perché andremo ad utilizzare come ingrediente base un prodotto che nella maggior parte dei casi viene buttato via: le scorze di formaggio. 

Ancora non riesci a crederci? Allora bando alle ciance e vediamo subito come trasformare delle banali bucce in uno spuntino irresistibile!

Se butti le scorze di formaggio sei pazzo: usale per preparare questo snack veloce e gustoso

Non tutti lo sanno, ma con le scorze di formaggio si può preparare uno snack buono e sfizioso, perfetto da servire all’ora dell’aperitivo e non solo. La maggior parte delle persone le butta via credendo che si tratti di uno scarto, ma in realtà, preparate nella giusta maniera, possono rivelarsi un ingrediente davvero speciale. Quando scoprirai questa ricetta, di sicuro anche tu ci penserai almeno due volte prima di gettare le croste nella spazzatura. E poi ci vuole solo un minuto! Prova altre ricette anti spreco come il ragù di cotechino.

Se butti le scorze di formaggio sei pazzo: usale per preparare questo snack veloce e gustoso (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • scorze di formaggio q.b.

Preparazione

  1. Preparare un delizioso snack con le scorze di formaggio è davvero semplicissimo. Ti basta tenere da parte le croste ed impiegare un solo minuto del tuo tempo per realizzare qualcosa di unico e sfizioso. Innanzitutto, pulisci ben bene le scorze, raschiando la superficie esterna e sciacquandole sotto l’acqua corrente.
  2. Dopodiché, asciugale con un pezzo di carta assorbente e tagliale a cubetti.
  3. Sistema questi ultimi su un piatto, ben distanziati gli uni dagli altri, e poi infila tutto nel forno a microonde.
  4. Cuoci le scorze di formaggio per un minuto alla massima potenza e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il piatto dal microonde.
  5. Fallo raffreddare del tutto per una decina di minuto e il tuo snack è pronto da gustare insieme ad una bibita, una birra, uno Spritz o un calice di bollicine.

Preparazione di uno snack a base di scorze di formaggio (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: per fare questa ricetta puoi utilizzare le croste di diversi formaggi. Particolarmente adatte sono quelle del parmigiano, del grana padano, del pecorino e di altri formaggi simili sempre a pasta dura e con la scorza edibile. È ovvio quindi che non si possono usare le croste fatte con materiali non commestibili. Per insaporirle meglio, condiscile con una grattata di pepe e qualche erba aromatica.

Ricordati inoltre, quando vai a distribuire i pezzetti di buccia sul piatto, di distanziarli bene gli uni dagli altri perché in fase di cottura andranno a gonfiarsi. Ti consiglio infine di gustare le chips di formaggio ancora calde o comunque entro mezz’ora dalla loro preparazione, altrimenti potrebbero diventare troppo dure e, quindi, difficili da mangiare. Se preferisci, puoi anche sbriciolarle ed usarle per insaporire la pasta.

Nel caso in cui tu non abbia il microonde, puoi sempre eseguire la ricetta nel forno tradizionale. Cuoci le croste in forno già caldo a 220 gradi per 3-5 minuti ed il gioco è fatto. In alternativa, andrà bene anche la friggitrice ad aria. Azionala a 200 gradi per 5 minuti ed otterrai lo stesso risultato.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

60 minuti ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

2 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

3 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

3 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

4 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

5 ore ago