Di Veronica Elia | 27 Aprile 2025

Perché accontentarsi della lasagna se puoi fare i cannelloni straordinari di chef Mainardi? La ricetta delle grandi occasioni (Buttalapasta.it)
Altro che lasagna, oggi faccio i cannelloni straordinari dello chef Andrea Mainardi: la ricetta perfetta per le grandi occasioni.
La domenica e per le occasioni importanti non possono mancare in tavola le lasagne. Oggi, però, voglio stupire tutti con una ricetta diversa dal solito, ma sempre bella ricca e gustosa. Si tratta dei cannelloni straordinari dello chef Andrea Mainardi, il quale ha proposto questo piatto eccezionale in una recente puntata della trasmissione condotta da Antonella Clerici È sempre mezzogiorno.
Devo dire che il risultato finale è davvero pazzesco, solo a sentire il profumino che proviene dal piatto, viene l’acquolina in bocca!
Per velocizzare un po’ il procedimento, puoi usare la besciamella già pronta. Altrimenti, puoi farla in casa seguendo i consigli dello chef.
Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi: ricetta top ricca di gusto
Vuoi stupire i tuoi ospiti o i tuoi famigliari con un piatto ricco e saporito, che non sia la solita lasagna? Allora ti consiglio di provare i cannelloni straordinari di Andrea Mainardi. Sono un vero trionfo di sapore. Ogni volta che li faccio è subito festa! Prova anche le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi.

Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi: ricetta top ricca di gusto (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 12 cannelloni
- 12 cannelloni;
- 500 grammi di formaggio morbido;
- 300 grammi di piselli;
- 50 grammi di burro;
- 2 spicchi d’aglio;
- pangrattato q.b.;
- noce moscata q.b.;
- sale q.b.
Per la besciamella
- 800 millilitri di latte;
- 70 grammi di farina 00;
- 70 grammi di burro;
- 200 millilitri di concentrato di pomodoro.
Per completare
- 200 grammi di parmigiano grattugiato;
- 50 grammi di burro
- basilico q.b.
Preparazione
- I cannelloni di Andrea Mainardi sono davvero una preparazione straordinaria da portare in tavola per le grandi occasioni. Innanzitutto, metti a sbollentare i piselli in una pentola d’acqua leggermente salata.
- In una padella a parte fai sciogliere il burro e poi travasaci dentro anche i piselli sbollentati.
- Regola di sale e saltali qualche istante. Una volta che si saranno ammorbiditi, travasali in un mixer da cucina e frullali con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi anche un po’ di pangrattato e se vuoi del parmigiano grattugiato e frulla ancora fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- A questo punto, trasferiscilo all’interno di una sac à poche e farcisci i cannelloni, dopo averci messo dentro anche un bastoncino di formaggio morbido.
- A parte prepara la besciamella mescolando sul fuoco la farina ed il burro ed aggiungendo poi il latte tiepido. Mescola bene fino ad ottenere la consistenza desiderata ed aggiungi anche il concentrato di pomodoro.
- Prendi quindi una pirofila, sporca il fondo con la besciamella al pomodoro e sistemaci sopra tutti i cannelloni che ci stanno.
- Copri con dell’altra besciamella, una spolverata di abbondante parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro ed inforna a 170 gradi per 40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, impiatta con delle foglioline di basilico fresco e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".